Nella seconda metà del prossimo anno, a partire dal secondo trimestre ma più compiutamente nel terzo, Intel introdurrà una famiglia di microprocessori (o per meglio dire SoC, system on chip) per microserver e dispositivi embedded chiamata Xeon D.
Basati su architettura Broadwell (Broadwell-DE), questi chip cercheranno di abbinare molte delle caratteristiche di una tradizionale CPU Xeon a consumi più contenuti (grazie anche al processo produttivo a 14 nanometri). Secondo il sito CPU World i processori Xeon D offriranno caratteristiche come la virtualizzazione VT-X/VT-d, la tecnologia RAS, TXT e supporto alle istruzioni AVX2 e TSX.
Al tempo stesso "incorporeranno logica precedentemente integrata nei chipset" abbattendo la richiesta energetica della piattaforma. Le soluzioni Xeon D, dotate anche di un controller di memoria dual-channel DDR3 e DDR4, dovrebbero risultare notevolmente migliori delle proposte Atom C2000 "Rangeley" attuali.
Marchio | Numero core | Mercato | TDP | Debutto |
---|---|---|---|---|
Xeon D | 8 core | Server | 45W | Q2 2015 (funzioni di rete limitate) |
Xeon D | 8 core | Server | 45W | Q3 2015 |
Xeon D | 8 core | Embedded | 35W e 45W | Q3 2015 |
Xeon D | 6 core | Server | 45W | Q3 2015 |
Xeon D | 6 core | Embedded | 35W | Q3 2015 |
Xeon D | 4 core | Server | 45W | Q3 2015 |
Xeon D | 4 core | Embedded | 25W e 35W | Q3 2015 |
Xeon D | 2 core | Embedded | 25W | Q3 2015 |
Pentium | 2 core | Embedded | meno di 20W | Q3 2015 |
Secondo la fonte Intel riserverà tre modelli per il mercato dei microserver: uno avrà quattro core, uno sei core e il terzo otto core. Tutti con un TDP di 45 watt. Per il settore embedded (comunicazione e storage) Intel ha invece deciso d'indirizzare cinque modelli Xeon D e una soluzione che userà il marchio Pentium.
Le due proposte migliori avranno TDP di 35 / 45 watt e otto core. Ci sarà anche un modello a sei core (35 watt) e due quad-core (35 – 25 watt). Inoltre ci sarà anche uno Xeon D con due core e TDP di 25 watt. Per quanto concerne la proposta Pentium, la fonte afferma che sarà dotata di due core e un TDP inferiore ai 20 watt.
![]() | Intel Xeon E3-1230v3 | |
![]() | Intel Xeon E5-2620v2 | |
![]() | Intel Xeon E7-4890 v2 |
"Tutti i SoC embedded avranno una durata di vita superiore e sopporteranno operative maggiori", afferma CPU World, sottolineando che le probabilmente nel secondo trimestre arriverà un solo modello a otto core e avrà "alcune caratteristiche limitate legate al networking". I modelli restanti dovrebbero debuttare invece nel terzo trimestre.