Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

La tecnologia VoIP ha guadagnato sempre più maggior spazio nel settore consumer. Servizi come Skype stanno facendo segnare sempre più numeri da record e dato l'interesse, l'ultima roadmap Intel propone un'interessante soluzione hardware per il VoIP

600SM, nome in codice Slick Mountain, sarà una scheda aggiuntiva basata sulle specifiche PCI 2.2 che supporterà la codifica wideband audio per migliorare la qualità della voce. La scheda 600SM conterrà una singola porta RJ11 per operare con i telefoni tradizionali. La scheda sarà corredata di tutto il necessario per interagire con i servizi dei maggiori attori di questo settore, infatti Intel sta attualmente lavorando su accordi con CounterPath, Skype, Vonage, Packet 8 e DeltaThree.

Il 600SM non supporta la linea PSTN, quindi dovrete munirvi di un modem per fare e ricevere chiamate sulla linea analogica. Ecco un'immagine, dove potete vedere anche il chipset Intel Tiger 320, conosciuto anche come Intel 537 V90 modem.

Celeron D, la roadmap

Mentre la fascia desktop mainstream e performance è guidata dai processori dual core, la fascia bassa in casa Intel rimarrà single core per tutto il 2006 e parte del 2007. I Celeron D saranno aggiornati man mano che il processo produttivo si farà più ridotto negli anni e, prossimamente vedremo processori prodotti a 65 nm con cache L2 di 256KB e 512KB.

Intel Celeron D Roadmap Update
Processore Processo Produttivo Core GHz Cache L2 Lancio
Celeron D 336 90nm Singolo 2.8 256KB Ora
Celeron D 346 90nm Singolo 3.06 256KB Ora
Celeron D 351 90nm Singolo 3.2 256KB Ora
Celeron D 352 65nm Singolo 3.2 512KB Q2'06
Celeron D 355 65nm Singolo 3.33 256KB Q2'06
Celeron D 356 65nm Singolo 3.33 512KB Q3'06
Celeron D 360 65nm Singolo N/A 512KB Q3'06
Celeron D >360 65nm Singolo N/A N/A Q1'07

L'ultima ondata di processori Celeron D prodotti a 90nm sarà rilasciata nell'ultimo trimestre dell'anno, con i 65nm che catalizzeranno il 100% delle vendite nel primo trimestre e oltre. Se procederete all'acquisto di questi processori tenete in mente che non saranno basati sull'architettura Core bensì su quella NetBurst, ormai al lumicino per quanto riguarda le fasce prestazionali più elevate.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.