Prestazioni sequenziali
L'SSD 910 da 800 GB raggiunge la velocità di 2GB/s nella lettura sequenziale con un blocco di 2 MB, mentre la versione da 400 GB tocca 1 GB/s dichiarato con un blocco da 512 KB. L'R4 è ancora vincitore con trasferimenti di maggiori dimensioni.
Nel test sulla velocità di scrittura sequenziale la modalità Prestazioni Massime si distingue da quella Default. Stampatevelo nella memoria, però, perché questa è l'unica volta che vedrete una differenza. In questo caso garantisce un incremento del 50% nelle scritture sequenziali.
Non è sufficiente per tenere il passo dell'R4, il quale raggiunge il picco di 2,8 GB/s. Le notizie però non sono così brutte per Intel, poiché questi test usano dati altamente comprimibili, i quali favoriscono i controller SandForce dell'R4.
Passando ad AS SSD e usando dati completamente casuali, il gap tra Intel e OCZ evapora.
R4 è ancora davanti all'unità di Intel, ma i risultati sono molto più simili tra loro.