Modalità: Default contro Massime Prestazioni
L'SSD 910 offre due modalità prestazionali per la versione da 800 GB; Default e Massime Prestazioni. Intel si riferisce a ogni controller di archiviazione e ai corrispondenti 200 GB di memoria Flash accessibili all'utente sotto forma di modulo.
Prestazioni | Default | Massime Pr. |
---|---|---|
Capacità | 800 GB | 800 GB |
Conformità PCIe | Si | Forse |
Interfaccia | PCIe 2.0 x8, Half-Height, Half-Length | |
Lettura sequenziale | 2 GB/s | 2 GB/s |
Scrittura sequenziale | 1 GB/s | 1.5 GB/s |
4K Lettura casuale | 180 000 IOPS | 180 000 IOPS |
4K Scrittura casuale | 75 000 IOPS | 75 000 IOPS |
Consumi (Attivo) | <25 W | 28 W (38 W Max) |
Consumi (Idle) | 12 W | 12 W |
Ventilazione necessaria | 200 LFM | 300 LFM |
Resistenza in scrittura | 14 PB | 14 PB |
In modalità Default, ognuno dei due o quattro moduli NAND è strozzato per assicurarsi che il consumo totale del dispositivo ricada all'interno delle specifiche energetiche del PCIe. In modalità Massime Prestazioni, è possibile accedere alla piena velocità a ognuno dei due/quattro moduli ed essere comunque aderenti alle specifiche PCIe. Stressare tutti e quattro i moduli NAND in modalità Massime Prestazioni viola la specifica PCIe e potrebbe causare problemi in alcuni sistemi.
Come potete vedere nell'immagine sotto, il limite della dissipazione energetica per una scheda PCI Express x4 o x8 è 25 W. La modalità Prestazioni Massime, secondo Intel, non supera i 38 W. Il vostro server sarà in grado di gestire correttamente questo dispositivo senza problemi di compatibilità? Probabilmente sì, ma per essere sicuri dovrete verificare con chi vi offre il server. Abbiamo installato l'SSD 910 in una mezza dozzina di sistemi e non abbiamo avuto problemi.
Più preoccupante è la quantità di aria richiesta in modalità Prestazioni Massime. Il requisito base di 200 Linear Feet per Minute (LFM - piedi lineari al minuto) è comune per schede di questo genere. Salire a 300 LFM potrebbe essere una sfida per i server che hanno schede adiacenti, specialmente se queste sono SSD PCIe o soluzioni RAID ad alta richiesta energetica.
Apprezziamo il fatto che Intel offra questa opzione e che l'azienda sia molto chiara riguardo le sue implicazioni, tuttavia se consumi e raffreddamento vi preoccupano controllate per prima cosa i risultati prestazionali in modalità Default.