Introduzione
Dal debutto dei processori Skylake abbiamo cercato di carpire ogni singolo dettaglio di architettura e piattaforma. Nei mesi sono emerse moltissime informazioni che hanno creato confusione tra gli appassionati. Con questo articolo proviamo a fare un po' di chiarezza e a condensare tutte le informazioni note su Skylake.

Intel ha presentato un totale di sei chipset indirizzati ai clienti consumer e business. Questi PCH (Platform Controller Hub) seguono la stessa struttura usata per anni per coprire i mercati di maggiore rilievo. Ci sono tre modelli orientati all'ambito consumer e altrettanti a quello business.
Chipset consumer per CPU Skylake
Chipset consumer Intel 100 Series | |||
---|---|---|---|
Chipset | Z170 | H170 | H110 |
CPU PCIe 3.0 | 1x16, 2x8 o 1x8 + 2x4 | 1x16 | 1x16 |
Opzioni embedded | No | No | Sì |
TDP | 6W | 6W | 6W |
Prezzo raccomandato | $47 | $32 | $26 |
Supporto display indipendente | 3 | 3 | 2 |
Canali memoria/ DIMM per canale | 2/2 | 2/2 | 2/1 |
Supporto Overclock CPU | Sì | No | No |
Intel Smart Sound Technology | Sì | Sì | No |
Intel Small Business Advantage 4.0 | No | Sì | No |
Intel Small Business Basics | No | Sì | Sì |
Intel RAID 0/1/5/10 | Sì | Sì | No |
Intel Smart Response Technology | Sì | Sì | No |
Max Intel RST per PCIe | 3 | 2 | 0 |
Flessibilità porte I/O | Sì | Sì | No |
Linee HSIO massime | 26 | 22 | 14 |
Supporto PCIe Chipset | 20 linee PCIe 3.0 | 16 linee PCIe 3.0 | 6 linee PCIe 2.0 |
Supporto USB (USB 3.0) | 14 (10) | 14 (8) | 10 (4) |
Porte SATA 6Gb/s | 6 | 6 | 4 |
DMI | 3.0 | 3.0 | 2.0 |
L'offerta migliore è rappresentata dal chipset Z170. Oltre al supporto RAID 0/1/5/10, multi-GPU e un'ampia selezione di opzioni di connessione, è anche l'unico PCH ufficialmente in grado di supportare l'overclock dei processori Skylake. Lo Z170 è seguito dalla proposta di fascia media H170 che offre anch'essa molta connettività di I/O e RAID 0/1/5/10, ma non consente l'overclock né il supporto multi-GPU tramite la CPU.

H170 è spesso pubblicizzato come in grado di supportare più schede video, ma le schede madre che l'adottano possono gestire configurazioni multi-GPU solamente in modalità x16/x4. Questo perché il PCH non consente alla CPU di dividere le proprie linee PCIe tra più dispositivi. Una seconda GPU può essere connessa tramite un collegamento PCIe 3.0 a quattro linee tramite il PCH, e questo potrebbe essere sufficiente per alcune schede video, ma Nvidia non consente di abilitare lo SLI tramite una connessione x4.
A chiudere l'offerta di chipset consumer troviamo il PCH H110, di gran lunga la soluzione più limitata. Anziché usare una connessione DMI 3.0 tra la CPU e il chipset, usa la vecchia tecnologia DMI 2.0. È fondamentalmente una soluzione a basso costo per supportare le CPU Skylake.
Chipset business per CPU Skylake
Chipset business Intel 100 Series | |||
---|---|---|---|
Chipset | Q170 | Q150 | B150 |
CPU PCIe 3.0 | 1x16, 2x8 o 1x8 + 2x4 | 1x16 | 1x16 |
Opzioni embedded | Sì | No | No |
TDP | 6W | 6W | 6W |
Prezzo raccomandato | $47 | $43 | $28 |
Supporto display indipendente | 3 | 3 | 3 |
Canali di memoria/ DIMM per canale | 2/2 | 2/2 | 2/2 |
Intel SIPP Eligible | Sì | Sì | No |
Intel vPro Technology Eligible | Sì | No | No |
Intel Active Management Technology | Sì | No | No |
Intel RAID 0/1/5/10 | Sì | No | No |
Intel Smart Response Technology | Sì | No | No |
Max Intel RST per PCIe | 3 | 0 | 0 |
Linee HSIO massime | 26 | 20 | 18 |
Supporto USB (USB 3.0) | 14 (10) | 14 (8) | 12 (6) |
Porte SATA 6Gb/s | 6 | 6 | 6 |
Linee PCIe Chipset | 20 PCIe 3.0 | 10 PCIe 3.0 | 8 PCIe 3.0 |
DMI | 3.0 | 3.0 | 3.0 |
I chipset business sono simili all'offerta consumer, ma includono alcune caratteristiche in più di cui i consumatori privati non hanno necessariamente bisogno. Il Q170 è quasi identico allo Z170, ma non ha il supporto all'overclock. Inoltre offre Intel SIPP, vPro Technology e Active Management Technology. Il Q150 è quasi identico a H170, salvo per le minori linee HSIO e PCIe. Inoltre non c'è supporto RAID e il pacchetto software Intel Small Business Basics. È compatibile con la tecnologia Intel SIPP.
Il chipset business di fascia bassa B150, tuttavia, non è allo stesso livello dell'H110. Offre più connettività, DMI 3.0 e PCIe 3.0. Dato il prezzo ridotto e le specifiche il B150 è spesso usato come un'alternativa più ricca all'H110.
Chipset per CPU Skylake di classe workstation
Fin dall'introduzione dei microprocessori Allendale e Conroe nel 2006/2007, Intel ha reso disponibile sulle piattaforme consumer il supporto ai processori Xeon per singolo socket. Negli anni queste CPU Xeon sono diventate alternative popolari alle soluzioni Core i7 più costose perché avevano specifiche simili ma a volte costavano meno o includevano altre utili caratteristiche.
Per impedire agli appassionati di acquistare gli Xeon piuttosto che i Core i7, Intel non semplifica il supporto Xeon sulle proprie piattaforme consumer e business Skylake. Piuttosto, l'azienda ha creato due chipset workstation per l'interfaccia LGA 1151: C232 e C236.
Intel non ci ha dato tutte le specifiche ma un rappresentante ci ha dato qualche informazione fondamentale. Ciò che non sappiamo è quante linee HSIO sono disponibili su C232 e C236, e questa è un'informazione importante - maggiori dettagli più avanti. Quindi abbiamo chiesto ai produttori di motherboard e un product manager ci ha detto che il C232 ha la stessa connettività del B150, mentre il C236 è identico allo Z170.
Confronto chipset C232 & C236 | ||
---|---|---|
Chipset | C232 | C236 |
Supporto CPU | Celeron, Pentium, Core, Xeon | Celeron, Pentium, Core, Xeon |
Opzioni embedded | No | Sì |
TDP | 6W | 6W |
Prezzo raccomandato | $34 | $49 |
Linee PCIe massime | 8 | 20 |
Configurazione CPU PCIe | 1x16, 2x8, 1x8+2x4 | 1x16, 2x8, 1x8+2x4 |
USB 2.0 | 6 | 4 |
USB 3.0 | Up To 6 | Up To 10 |
SATA 6Gb/s | 6 | 8 |
RAID | 0/1/5/10 | 0/1/5/10 |
Tecnologia Intel Virtualization | No | Sì |
Intel vPro | No | Sì |
Intel RST | No | Sì |
Intel RST Enterprise | Sì | Sì |
Intel Node Manager | No | Sì |
Intel Standard Manageability | No | Sì |
Intel Smart Response Technology | No | Sì |
Trusted Execution Technology | Sì | Sì |
Intel HD Audio Technology | No | No |
Intel SIPP | No | No |
Intel Small Business Advantage | No | No |
Supporto Intel HD Graphics | No | No |
Questi chipset dovrebbero durare più a lungo e integrare diverse tecnologie avanzate che non sono disponibili in ambito desktop. I loro maggiori vantaggi sono il supporto multi-GPU e Xeon. Limitare gli Xeon LGA 1151 ai chipset C232 e C236 rende più difficile agli appassionati realizzare PC usando una CPU Xeon, certamente, in quanto ci sono meno motherboard che supportano i due PCH. Quelle che esistono spesso sono più costose a causa del lavoro di validazione che richiede un prodotto più professionale.
È possibile approntare una configurazione Xeon spendendo meno che con un Core i7 di fascia alta, ma la differenza non è più così grande. La maggior parte delle motherboard C236 costa troppo per rendere lo Xeon un acquisto economicamente sensato. Optare per una soluzione C232 potrebbe farvi risparmiare denaro, ma avrete anche molte meno funzioni da usare rispetto a una motherboard Z170.