Risultati Benchmark: Metro 2033, DX11
Abbiamo usato la scheda video a singola GPU più veloce a disposizione per mostrare il collo di bottiglia di qualsiasi piattaforma in Metro 2033. Detto questo è difficile immaginare qualcuno che acquista la GTX 580 per giocare a 1680x1050. Se conoscete qualcuno che lo fa, costui vedrà le prestazioni iniziare a calare in modo visibile dal Phenom II X4 970, continuando con le offerte dual-core di Intel e chiudendo con il Core 2 Quad Q9550.
La morale qui è che se scegliete una scheda video di fascia alta e un processore dual-core non basta.
Interessante come il Phenom II X6 1100T, nonostante non sia l'offerta più veloce, conceda abbastanza margine per raggiungereil frame rate minimo superiore nel nostro benchmark Metro 2033.
Tale vantaggio si riduce aumentando la risoluzione, che significa spostare il carico maggiormente sulla GPU. A 2560x1600, otto delle 10 piattaforme sono molto vicine tra loro.