Quick Sync, l'arma segreta di Sandy Bridge, continua

Test - Processori Intel Sandy Bridge per piattaforma LGA 1155, grafica integrata e Quick Sync su singolo die.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Quick Sync, l'arma segreta di Sandy Bridge, continua

Che cosa fa?

Comprende due cose: codifica e decodifica.

Clicca per ingrandire

Intel aveva già una posizione forte sul fronte della decodifica - i processori con grafica integrata esistenti erano in grado di gestire MPEG-2, VC-1 e AVC. Tuttavia la motion compensation (la parte più complessa della pipeline di decodifica) e il loop filtering (applicabile a VC-1 e AVC) sono stati gestiti da unità general purpose, e richiedevano più energia del necessario. Sandy Bridge risolve questo problema spostando completamente la pipeline di decodifica verso un efficiente codice multi-formato a funzione fissa. Ha aggiunto anche il supporto MVC, consentendo la riproduzione dei Blu-Ray 3D. Lo scaling video, il filtraggio della rumorosità, il de-interlacciamento, il miglioramento della tonalità della pelle, il controllo del colore, il miglioramento del contrasto - tutte queste capacità sono state indirizzate a blocchi di logica all'interno del core grafico.

Sul fronte della codifica, la logica a funzione fissa lavora con le unità programmabili. C'è un blocco media sampler collegato alle unità d'esecuzione (Intel li chiama co-processori) che gestisce la stima del movimento, aumentando la logica programmabile. Dategli in pasto MPEG-2, VC-1 o AVC e avrete MPEG-2 o AVC.

Clicca per ingrandire

Il modo in cui ogni azienda sfrutta Quick Sync è naturalmente differente, a seconda dell'applicazione in questione. Prendete CyberLink, per esempio. PowerDVD 10 sfrutta l'accelerazione della decodifica data dalla pipeline. Un progetto MediaEspresso metterà maggiormente alla frusta Quick Sync - lettura, decodifica, codifica. Con PowerDirector, un'applicazione per l'editing dei video, avrete un fattore nel post-processing - gli effetti e il compositing che accade prima di tutto viene alimentato all'interno dello stadio di codifica.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.