LGA 1155, un nuovo socket per Sandy Bridge

Test - Processori Intel Sandy Bridge per piattaforma LGA 1155, grafica integrata e Quick Sync su singolo die.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

LGA 1155, un nuovo socket per Sandy Bridge

Sandy Bridge richiede il socket LGA 1155. Sì, un pin in meno dell'attuale interfaccia LGA 1156 pregiudica la compatibilità con un socket che ha un solo anno di vita. L'attuale interfaccia è sostanzialmente identica, ma è stata modificata in modo da impedirvi che possiate inserire erroneamente un processore di vecchia generazione Lynnfield o Clarkdale in una nuova motherboard.

Intel dice che il passaggio al socket LGA 1155 non poteva essere evitato. L'architettura Sandy Bridge ruota attorno all'idea d'integrazione. Sono state integrate nel die cose prima non c'erano. Il risultato è che i pin sono stati spostati. Intel ci ha detto che se fosse stato possibile fare un Sandy Bridge LGA 1156, lo avrebbe fatto, perché l'azienda non giadagna soldi dalla transizione a una nuova interfaccia - questo è solo parzialmente vero, in quanto Intel vende i chipset per le nuove schede madre.

AMD ha dovuto affrontare le stesse sfide con Zambezi, i processori per desktop basati su architettura Bulldozer in uscita nel corso di quest'anno. L'azienda ha dichiarato che avrebbe creato processori compatibili con il socket AM3, a patto di perdere alcune nuove capacità dell'architettura. La mossa furba, tuttavia, è stata quella di passare semplicemente al socket AM3+, mantenendo la retrocompatibilità.

In conclusione i processori LGA 1155 non sono compatibili con l'infrastruttura esistente e necessitano di un aggiornamento di piattaforma. Sfortunatamente i chipset P67/H67 non vi offrono capacità che non fossero già disponibili su motherboard P55, quindi il valore di questa offerta subisce un duro colpo se avete già una piattaforma di fascia media decente.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.