Intel: problemi con i quad-core Penryn a 45 nm

Intel esce allo scoperto e dichiara che la presentazione dei processori quad-core a 45 nanometri è slittata, per via di alcuni problemi durante la fase di prova.

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Intel è uscita allo scoperto, riconoscendo che i quad-core Penryn a 45 nm destinati alla fascia media sono affetti da un problema che, ad oggi, ne impedisce l'arrivo sul mercato. È quindi proprio l'azienda stessa ad allontanare lo spauracchio "attendista", addebitabile a una situazione di mercato che vede poca concorrenza, per fare luce sulle voci contrastanti di queste ultime settimane.

Il problema, che ha frenato le diverse presentazioni attese per gennaio, interessa la stabilità dei nuovi processori durante i test di durata a frequenze elevate. Intel ha ritenuto corretto risolvere il problema, perché "ciò non è accettabile per i nostri clienti che richiedono stabilità a lungo termine", ha dichiarato un ingegnere dell'azienda americana.

Intel conferma che il problema non affligge il Core 2 Extreme QX9650 in commercio e i processori Xeon, a causa di una differenza di stepping. Al momento l'azienda non ha ancora fissato la data di lancio delle nuove CPU quad-core a 45 nanometri, ma si è limitata a confermare che verranno presentate entro il primo trimestre.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.