Intel dichiara di aver prodotto con successo il primo prototipo di un microprocessore con processo produttivo a 45 nanometri.
"Abbiamo prodotto il primo sample basato sul design Penryn. Questi sample saranno studiati dal team per constatare se funzionano come dovrebbero", afferma Mark Bohr, director of process architecture and integration di Intel.
Laddove AMD sta per entrare nella sua personalissima era a 65 nanometri, Intel preme sull'acceleratore e si proietta sulla produzione di Penryn, che sarà un processore basato sull'architettura dual-core attuale (Core) e supporterà le istruzioni SSE4. Chiaramente ci aspettiamo frequenze più elevate, cache maggiore e consumi ridotti, sull'ottimo viatico intepreso con l'introduzione dei processori Core 2 Duo. Attualmente Intel ha quindici progetti in sviluppo basati sul processo produttivo a 45 nanometri, che includono i processori Bloomfield, Yorkfied e Wolfdale.
AMD passerà ai 45 nm a metà 2008, riducendo il gap di "un anno tecnologico" che la separa da Intel.