Intel Nehalem, quando le proposte di fascia media?

Da una roadmap apparsa in rete sembra che Intel possa presentare un un processore di fascia media Bloomfield basato su architettura Nehalem entro la fine dell'anno.

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

L'attesa nuova architettura per processori di casa Intel, conosciuta con il nome in codice di Nehalem, dovrebbe debuttare entro l'anno. Il primo settore a vedere l'arrivo di nuove soluzioni sarà quello dei sistemi server e workstation, mentre a seguire verrà quello desktop. Le date di disponibilità non sono ancora chiare, ma le soluzioni server potrebbero essere pronte addirittura a settembre, mentre entro la fine dell'anno dovrebbero sopraggiungere alcuni modelli nel settore desktop (nome in codice Bloomfield).

Secondo vari siti web, che affermano di aver visto delle roadmap ufficiali (nell'immagine), Intel svelerà CPU Bloomfield con frequenze rispettivamente di 3.2 GHz, 2.93 GHz e 2.66 GHz nel quarto trimestre, con l'ultimo modello che dovrebbe occupare la fascia attualmente detenuta dal Core 2 Quad Q9450. La roadmap denota inoltre come fino al secondo trimestre 2009 Intel non rinnoverà gamma, anche se non sono da escludersi modelli con frequenze maggiori. Nello stesso periodo, tra l'altro, il Core 2 Quad Q6600 sarà sostituito dal Core 2 Quad Q8200 a 45 nanometri. Attualmente, non sono chari i prezzi.

Ricordiamo che questa architettura integrerà il controller di memoria nella CPU, quindi non servirà un chipset dedicato per questa operazione. Secondo le ultime informazioni, tutte e tre le versioni di Bloomfield supporteranno le DDR3, con i modelli più veloci che potranno lavorare con le soluzioni DDR3-1333, mentre il resto con le DDR3-1066.

Dopo il secondo trimestre 2009, ma forse più concretamente nel terzo, Intel dovrebbe presentare i processori quad e dual-core di fascia media basati sulla nuova architettura. Per il segmento desktop parliamo rispettivamente dei core Lynnfield e Havendale, mentre per quello notebook di Clarksfield e Auburndale.

Tutte queste soluzioni si avvarranno di un nuovo socket e probabilmente saranno accompagnate dal debutto di nuovi chipset Intel Serie 5.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.