Intel, dopo le sonore bastonate prese da AMD nel corso degli anni passati, sembra aver recepito il messaggio e punta decisa su un mix tra consumi e prestazioni. La cosa stupefacente è che forse l'azienda americana si è anche impegnata un po' troppo, come dimostrerà il processore Core Duo U2500, atteso a breve con frequenza di 1.2 GHz, FSB 533 MHz, cache L2 di 2 Mbyte e, sentite bene, consumo massimo di 9 watt!
Stiamo parlando ovviamente di un processore "low-end" mobile con core Yonah, tuttavia il risultato è molto interessante e potrebbe permette un utilizzo di questo processori in notebook ultra portatili come l'OQO:
OQO Model 01+, quando i piccoli si sentono grandi
OQO: Windows XP in palmo di mano
Clicca per ingrandire
Yonah è di sicuro un ottimo core, ma l'attenzione è rivolta all'evoluzione a 64 bit - Merom - che promette ancora meglio e si propone come capostipite della nuova generazione di processori Intel sia desktop che server.