Gamma Arrandale: c'è qualcosa per quasi tutti
Se avete già letto l'articolo su Clarkdale, sapete già molto anche di Arrandale. Si tratta dello stesso package dual-die con CPU a 32nm e chip a 45nm con grafica/controller di memoria/controller PCIe. Le differenze principali tra Arrandale e Clarkdale sono: frequenze (di CPU e GPU), supporto di memoria DDR3, consumi, packaging e prezzo. Insomma, qualcosa di cui parlare c'è.
Arrandale - cliccare sull'immagine per ingrandirla
Intel ha presentato 11 nuovi processori mobile (rispetto ai soli sei in ambito desktop). Cinque sono CPU Core i7-600, quattro sono Core i5 e due sono Core i3.
I nuovi Core i7 sono chip dual-core con Hyper-Threading attivo, 4 MB di cache L3 condivisa e sono disponibili in profili di consumi da 18 a 35 watt. Dimenticate quanto sapete sui Core i7 desktop, perché troverete i Mobile Core i5 e Core i3 più rapidi dei Core i7 di fascia bassa. Per quale motivo? Solo il Core i7-620M è una soluzione con tensione standard da 35 watt. L'i7-640LM e l'i7-620LM sono modelli con tensione media e TDP di 25W. Le soluzioni i7-640UM e i7-620UM hanno un TDP di 18W, supportano la memoria DDR3 dual-channel a 800 Mhz (dai 1066 MHz degli altri modelli). Nonostante i loro nomi che differiscano di una sola lettera o numero, i cinque i7 hanno una frequenza tra 1.06-2.66 GHz e Turbo da 2.13 GHz a 3.33 GHz.
|
I quattro Core i5 fanno difficilmente meglio. Anche queste soluzioni sono dual-core con Hyper-Threading attivo. Anziché avere 4 MB di cache L3 condivisa, ne hanno solo 3 MB. Tre modelli hanno un TDP di 35 watt e si suddividono tra le serie i5-500M e i5-400M. Perché è stato usato il suffisso 400? L'unica spiegazione che vediamo è l'integrazione meno aggressiva del Turbo Boost sul modello entry level, come vedete dalla tabella qui sopra. C'è una singola parte a bassa tensione con TDP di 18 watt nella gamma Core i5, che abbandona il supporto DDR3-800 per quello a 1066 MHz. Con ampi spazi termici, però, il chip può arrivare con il Turbo Boost fino a 1.86 GHz.
Core 2 Duo P8700
Core i5 540M
I due Core i3 sono nuovamente dual-core con Hyper-Threading e ci sono tre 3MB di cache L3 condivisa e supporto DDR3-1066. Entrambi hanno un TDP da 35W, ma non supportano il Turbo Boost.