A margine dell'evento Fall Desktop Launch di New York in cui Intel ha presentato le CPU Core di nona generazione e la nuova serie di soluzioni Core X, c'è stato spazio anche per il tradizionale momento dell'overclock estremo.
Un gruppo di overclock professionisti guidati da Splave, con l'aiuto di tanto azoto liquido, è riuscito a portare un Core i9-9900K a 6,9 GHz (tutti e otto i core attivi) con una Vcore di 1,7 volt, una tensione davvero elevata, insostenibile con un normale raffreddamento, ma grazie ai -190 °C assicurati dall'azoto, è stato possibile un tale aumento di frequenza.
Anzi, non è nemmeno dei migliori. Splave ha spiegato agli inviati di Tom's Hardware che è riuscito a mantenere persino 7,1 GHz su tutti i core con alcuni sample e ha raggiunto 7,4 GHz su un singolo core. Intel ha anche mostrato una gamma di test svolti sul Core i9, che potete vedere nell'immagine di seguito.
Secondo Splave il Core i9-9900K può raggiungere 5,3 GHz su tutti i core con raffreddamento a liquido e una Vcore di 1,4 volt, grazie al grande miglioramento nella dissipazione termica assicurata dalla saldatura tra die e heatspreader. È un bel passo avanti rispetto ai 5 GHz su tutti i core che solitamente si ottengono overcloccando un Core i7-8700K a liquido.
