Overclocking - 130 Watt è il limite

Ecco la prova dei nuovi processori Intel Core i7, basati su architettura Nehalem. Con queste nuove CPU, Intel fa un altro salto generazionale, e distacca ulteriormente la concorrente AMD.

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Overclocking - 130 Watt è il limite

L'overclock diventa più difficile

L'overclock è molto differente per il Core i7. Diversamente dai processori Core 2 o Pentium D, la CPU Core i7 può monitorare la corrente assorbita e il consumo energetico - se eccede un certo livello, il processore automaticamente riduce la sua velocità di clock. Intel chiama questa funzionalità "Overspeed Protection". Il limite, impostato nel core, è di 100 A e 130 watts. Solo l'Extreme Edition permette all'utente di incrementare questi valori, circumnavigando il sistema di protezione.

La dispersione energetica aumenta soprattutto quando viene incrementato il voltaggio del core. Quindi, è possibile che un Core i7 di fascia bassa offra un elevato potenziale di overclock, che è però bloccato dalla funzionalità Overspeed Protection, quando il consumo energetico raggiunge livelli troppo alti. Ovviamente Intel vuole scoraggiare gli utenti dall'acquistare un modello di fascia bassa e poi overcloccarlo.

Questa politica potrebbe creare conseguenze alle aziende produttrici di dissipatori ad alte prestazioni e, specialemente, a chi produce sistemi a liquido. Perché cambiare il dissipatore di serie se non è necessario uno più performante? Le versioni normali, non Extreme Edition dei processori Core i7, toccano il loro limite a 130 watt; questo significa che i sistemi a liquido non sono più necessari. Ovviamente, solo gli utenti che acquisteranno la versione Extreme del processore Intel potrebbero necessitare di sistemi di raffreddamento più performanti.

Questione di fortuna

L'Intel Thermal Design Power (TDP) serve per specificare la massima quantità di energia che una CPU può consumare a massimo carico, quando funziona alla velocità di clock e alimentazione del core di default. Come menzionato prima, tutti i modelli Core i7 attuali hanno una TDP massima di 130 watt. È quindi possibile che un Core i7 940 o 920 consumi 70, 90 o forse 110 watt. Se siete abbastanza fortunati, troverete una versione che consuma 70 watt, il che significherebbe che avrete altri 50 watt da sfruttare per l'overclock, e quindi potrete aumentare il voltaggio per ottenere buoni risultati. Diversamente, se il vostro processore consumerà 110 watt, avrete solo 20 watt da struttare per l'overclock, con risultati decisamente inferiori.

Un buon sistema di raffreddamento vi offrirà un po' più di spazie per l'overclock abbassando al dispersione energetica. Stiamo però parlando di pochi megahertz. Le nostre misurazioni con i Core 2 a 45 nm mostrano un consumo che può variare molto dal un modello all'altro; per i Core i7 è lo stesso.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.