Chipset X58 con ICH10
Assieme al processore Core i7, Intel ha anche presentato un nuovo chipset, nome in codice "Tylersburg". È abbinato all Southbridge ICH 10, lo stesso dell'X48. Siccome l'X58 non contiene più il controller di memoria, fa praticamente da interconnessione tra il QPI e il PCI Express. Integra due PCI Express x16 per schede grafiche, nonché una linea x4 per le connessioni con il Southbridge - che Intel chiama DMI.
Dato che Intel equipaggia il Nothbridge con una piccola ventola, immaginiamo che l'X58 deve essre molto avido di energia, nonostante le funzioni limitate che deve svolgere.
Per ora, l'introduzione del Quick Path Interconnect, dal punto di vista degli acquirenti, ha anche un punto negativo, poiché il processore Core i7 può lavorare solo con il nuovo chipset. Fino a che Intel non presenterà i chipset di fascia media, gli acquirenti che vorranno un economico Core i7 920, sranno costretti a spendere molto denaro per una scheda madre X58. Fortunatamente, Intel ha già in cantiere l'introduzione di chipset di fascia media meno costosi.
Abbiamo testato il Core i7 su una scheda Intel DX58SO, basata sul chipset X58.