Risultati benchmark: produttività

Recensione - Test dei processori con moltiplicatore sbloccato Intel Core i7 875K e Core i5 655K.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Risultati benchmark: produttività

Il benchmark Photoshop CS4 è ottimizzato per sfruttare i thread, quindi il Core i7 875K si comporta bene e così il Phenom II X6 1090T. Il Core i5 e il Phenom II X4 sono vicini.

Apparentemente 3DSMark non è in grado di sfruttare l'Hyper-Threading come altri test. I quattro e sei core di AMD sono chiaramente più veloci dei modelli a due e quattro core sbloccati di Intel in un confronto testa a testa.

Il Core i5 e il Phenom II X4 sono vicini, mentre il Core i7 875K vince senza dubbi in WinRAR.

7-Zip non è solo ottimizzato per sfruttare i thread, ma anche per avvantaggiarsi dell'accelerazione hardware AES di Intel. Questo però non permette al Core i5 di evitare l'ultima piazza. Fortunatamente per Intel, il Core i7 875K a 4,13 GHz è abbastanza rapido per finire in prima posizione, ma i processori Phenom II X6 e X4 non sono molto lontani.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.