Intel Core 2 Duo E7200 (2.53 GHz Dual Core)

La CPU Intel Atom 230 è presa sempre più in considerazione per i desktop, o nettop. Si tende a pensare che sia una soluzione ideale per consumi ridotti e alta efficienza. Al banco di prova, abbiamo scoperto una realtà diversa.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Intel Core 2 Duo E7200 (2.53 GHz Dual Core)

Il Core 2 Duo è stato presentato nel luglio 2006, ed inizialmente era prodotto a 65 nanometri. Intel, in seguito, ha migliorato le caratteristiche tecniche del processore ed è passata ai 45 nanometri nel febbraio del 2008. I primi modelli erano chiamati E4000 ed E6000, con 2 e 4 MB di cache L2 rispettivamente e frequenze fino a 3 GHz. Tutti i modelli in commercio in questo momento sono chiamati E7000 ed E8000 e hanno rispettivamente 3 e 6 MB di cache L2. Rispetto alle serie precedenti, offrono miglioramenti nel campo delle prestazioni per watt. Il modello top di gamma attuale, il Core 2 Duo E8600, lavora 3.33 GHz ed è il migliore per prestazione e overclock, anche se abbiamo trovato la serie E7000 molto interessante in termini di prestazione per watt.

Sebbene siano basati sul medesimo processo produttivo, i processori Core 2 integrano centinaia di milioni di transistor e perciò consumano di più di una CPU Atom e, al contempo, forniscono prestazioni molto superiori.

Possiamo creare un sistema Core 2 Duo che offra consumi in idle pari a quelli di un sistema Atom 230?

Tabella comparativa

Produttore
Intel
Intel
Nome Atom 230 Core 2 Duo
Clock 1600 MHz 2533 MHz
Nome in codice Diamondville Wolfdale
Base x86-64 x86-64
Cores 1 2
Cache L1 32+24 KB Data/Instruction Cache 32+32 KB Data/Instruction Cache
Cache L2 512 KB 3 MB
Interfaccia FSB800 FSB800
Hyper-Threading No
Set d'istruzioni MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3 MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1, TXT
Protezione buffer overflow XD bit XD bit
Crittografia No No
Dimensioni del die 26 mm² 81 mm²
Transistors 47 million 274 million
Package 22x22 mm, 441-ball Micro-FCBGA Flip-Chip Land Grid Array (FC-LGA6), LGA775
Processo produttivo 45 nm 45 nm
TDP 4 W 65 W

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.