Le CPU Coffee Lake Core i3 portano Intel nel nuovo secolo. Abbiamo infatti 4 core, anche se l'Hyper-Threading è disattivato. Il confronto tra il Core i3-8350K e il Ryzen 5 1400 vede la nuova proposta di Intel in una posizione scomoda: può contare su una frequenza base maggiore rispetto alla CPU Ryzen 5 1400, ma quest'ultima può accelerare, cosa che i Core i3 non possono fare.
Entrambe le CPU hanno il moltiplicatore sbloccato, ma quella Intel ha un TDP di 91W, contro i 65W di Ryzen 5 1400.
Intel Core i3-8350K | Intel Core i3-8100 | Ryzen 5 1400 | Ryzen 3 1300X | Ryzen 3 1200 | |
---|---|---|---|---|---|
Prezzo suggerito | $168 | $117 | $169 | $129 | $109 |
Prezzo sul mercato (Amazon) | - | - | |||
Socket | LGA 1151 | LGA 1151 | PGA 1331 | PGA 1131 | PGA 1131 |
Core/Thread | 4 / 4 | 4 / 4 | 4 / 8 | 4 / 4 | 4 / 4 |
Freq. base | 4.0 GHz | 3.6 GHz | 3.2 GHz | 3.4 GHz | 3.1 GHz |
Freq. Boost | N/A | N/A | 3.4 GHz | 3.6 GHz | 3.4 GHz |
Freq. memoria | DDR4-2400 | DDR4-2400 | da DDR4-1866 a DDR4-2677 | da DDR4-1866 a DDR4-2677 | da DDR4-1866 a DDR4-2677 |
Memory Controller | Dual-Channel | Dual-Channel | Dual-Channel | Dual-Channel | Dual-Channel |
Moltiplicatore sbloccato | Sì | No | Sì | Sì | Sì |
Linee PCIe | x16 Gen3 | x16 Gen 3 | x16 Gen3 | x16 Gen3 | x16 Gen3 |
Grafica integrata | Intel UHD Graphics 630 (fino a 1150MHz) | Intel UHD Graphics 630 (fino a 1150MHz) | No | No | No |
Cache (L2+L3) | 9MB | 9MB | 10MB | 10MB | 10MB |
Architettura | Coffee Lake | Coffee Lake | Zen | Zen | Zen |
Processo | 14nm++ | 14nm++ | 14nm GloFo | 14nm GloFo | 14nm GloFo |
TDP | 91W | 65W | 65W | 65W | 65W |
Ryzen 3 1300X si è dimostrato davvero competitivo rispetto ai Kaby Lake i3, vedremo in sede di test il peso specifico dei due core in più. Intel ha anche deciso di limitare il supporto di memoria a DDR4-2400 con i Coffee Lake Core i3, un altro neo rispetto a Ryzen 5 1400 e Ryzen 3 1300X/1200.

Bisogna dire però che la GPU integrata, scendendo su livelli di prezzo più bassi, guadagna un suo valore specifico. Questo almeno fino a quando AMD non porterà sul mercato le APU Raven Ridge con core Zen e GPU Vega.
Insomma, la nuova gamma Intel cambia, migliora, ma sembra avere ancora dei nei che permettono ad AMD di contenderle la scena. Speriamo che questo riepilogo vi sia utile e vi rimandiamo ai test delle nuove CPU Intel per un confronto nel merito.