Consumi ed efficienza

I SoC Bay Trail basati su architettura Silvermont daranno vita a diverse soluzioni Atom per i tablet. Nelle nostre mani è finito il Celeron J1750, saldato su una motherboard e pronte per essere testato, così da permetterci di farci un'idea delle prestazioni della nuova soluzione di Intel.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Consumi ed efficienza

Iniziamo dai consumi. La linea rossa, con cui tracciamo i consumi nel corso della nostra suite, è il Celeron J1750 da 10 W. Possiamo dire dalla lunghezza della linea che il nuovo Celeron non è il più veloce nella nostra selezione di processori.

I consumi medi lungo l'intera sessione rendono il grafico a linee più comprensibile. Abbiamo la conferma che il Celeron J1750 usa poca energia. L'intera piattaforma, inclusa l'archiviazione e la memoria, richiede di media meno di 20 W. La piattaforma Atom D2700 ha un TDP di 10 W, tuttavia di media consuma notevolmente di più. Questo deriva dal fatto che il processore è affiancato da una GPU GeForce GT 520 dedicata. Per questo motivo non possiamo generalizzare sull'efficienza di Bay Trail rispetto a Cedarview.

Il Celeron G1610 basato su Ivy Bridge aumenta il consumo medio di 10 W ed è seguito dall'A4-4000 a 32 nanometri che richiede altri 9 W in più. Quel dato non ci dice l'efficienza di ogni piattaforma durante la suite di benchmark, perciò moltiplichiamo il consumo medio per il tempo necessario a completare i test. Il Celeron J1750, basato su Silvermont, è più efficiente persino rispetto al Celeron G1610 Ivy Bridge, che è più veloce, ma per ottenere il risultato consuma anche di più.

L'Atom D2700, affossato sul fronte dei consumi dalla GeForce GT 520, non incontra molto lavoro 3D, e quindi si comporta malamente. È tuttavia più efficiente dello 0,06 Wh rispetto all'AMD A4-4000.

Da questi primi test possiamo ricavare una prima impressione. Bay Trail nel settore tablet sarà sicuramente più veloce e più efficiente rispetto alla precedente generazione. Ricordiamo inoltre che stiamo osservando il Celeron J1750, il modello desktop di fascia più bassa. Intel ha altre due soluzioni da 10 W con quattro core ciascuno che si comporteranno meglio con applicazioni ottimizzate per sfruttare i thread rispetto ai dual-core.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.