Bay Trail-T, più prestazioni sui tablet

Intel ci ha dato la possibilità di testare Atom Z3770, il nuovo system on chip per i tablet a 22 nanometri. Con i suoi quattro core e una nuova GPU è decisamente più veloce dello Z2760.

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Bay Trail-T, più prestazioni sui tablet

Atom Z3770 è una soluzione completa, decisamente più veloce del precedente Z2760. La differenza è visibile a occhio nudo, con i giusti carichi di lavoro. Durante l'incontro in terra teutonica Intel ci ha provato le indubbie qualità velocistiche di Bay Trail, installando ad esempio un programma in metà tempo rispetto alla precedente generazione, oppure riproducendo un gioco fluidamente, mentre con la piattaforma Clover Trail erano visibili rallentamenti e scatti.

Il SoC è inoltre in grado di gestire contenuti a risoluzione 4K, anche se Intel ci ha mostrato un filmato 4K in downscaling su un monitor da 10 pollici da 2560x1440 pixel. Durante l'evento l'azienda ci ha anche parlato di alcuni benchmark che considera importanti per i tablet; tra questi troviamo WebXPRT, che si esegue via browser, MobileXPRT che si trova sul Google Play Store e TouchXpert, sul Windows Store. Nel negozio di Microsoft c'è anche TabletMark di Bapco, che a differenza di altri famosi benchmark della software house non usa applicazioni che si trovano in commercio.

Dopodiché siamo passati a una sessione di benchmark diretto. Il numero dei giornalisti presenti era elevato, e i sample meno del previsto (purtroppo due tablet hanno avuto seri problemi di funzionamento, ma è normale dato che si tratta di sample), per cui abbiamo svolto i test insieme al collega Paolo Corsini di Hardware Upgrade, e per questo vedrete benchmark identici su entrambi i siti.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.