PCI Express: fino a 8GB/s

Questo è un anno di cambiamenti. La presentazione dei chipset Alderwood e Grantsdale, con le numerose innovazioni che li contraddistinguono, rappresenta la più grossa innovazione dall'introduzione del bus PCI. Abbiamo dato un'occhiata a socket Intel 775, memorie DDR2, nuovo formato BTX e PCI Express. E già che c'eravamo, pubblichiamo i primi benchmark in assoluto!

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

PCI Express: fino a 8 GB/s

Take a good look at this logo - it will be with us for the years to come.

Tenete bene a mente questo logo - potrete vederlo presto sui nuovi prodotti in commercio

The fastest and the slowest: x16 PCI Express (top) and x1.

Il più veloce e il più lento: x16 PCI Express (in alto) e x1.

Il bus PCI e l'interfaccia AGp saranno rimpiazzati dal PCI Express. Diversamete dal PCI, questo utilizza un protocollo seriale che può far funzionare tutti i dispositivi collegati a piena banda. PCI e PCI-x, al contrario, sono bus paralleli, costretti a dividere la banda tra tutti i dipositivi connessi. Nel periodo di transizione, il PCI Express ha il vantaggio di essere pienamente software-compatibile con il PCI.

Performance

Il PCI Express è stato disegnato per essere un'interfaccia scalabile, non deve quindi sorprendere se più linee significano più velocità

PCI Express Lines Bandwidth per Stream Bandwidth, duplex
1 256 MB/s 512 MB/s
2 512 MB/s 1 GB/s
4 1 GB/s 2 GB/s
8 2 GB/s 4 GB/s
16 4 GB/s 8 GB/s
32* 8 GB/s 16 GB/s

* Non per utilizzo desktop

Above is a typical PCI slot, below is a x16 PCI Express slot.

Sopra un tipico slot PCI e sotto lo slot x16 PCI Express

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.