Impostazioni di Windows 8

Abbiamo provato Windows 8, il sistema operativo Microsoft da poco nei negozi. Queste pagine sono una recensione ma anche una guida, per chi vuole scoprire la nuova interfaccia grafica, le applicazioni, le gesture, Windows Store e tanto altro.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Impostazioni di Windows 8

Chi ha avuto la pazienza di arrivare fino a questo punto avrà capito che Windows 8 ha molte cose di cui parlare. Ha una nuova interfaccia, molte applicazioni preinstallate, uno schema di controllo e un sistema per la distribuzione dei contenuti.

In molti, soprattutto quelli meno inclini ad accettare in cambiamenti, non vorranno usare la Windows 8 UI. Eppure volendo è possibile usare solo la nuova interfaccia, senza nemmeno installare nuove applicazioni. Questa possibilità esiste, ed è quindi del tutto sensato che la nuova interfaccia abbia le proprie impostazioni, che la rendono indipendente dal desktop di Windows.

Le impostazioni dei PC Windows 8 si raggiungono dalla barra degli Charm, e includono diverse voci: Personalizza, Utenti, Notifiche, Ricerca, Condivisione, Generale, Privacy, Dispositivi, Wireless, Accesso Facilitato, Sincronizzazione, Gruppo Home e Windows Update.

Clicca per ingrandire

Personalizzazione

Nell'immagine sopra sono visibili tutte le varie categorie delle impostazioni. La prima, Personalizzazione, permette di modificare l'immagine utente, quella della Schermata Start e quella della Schermata di Blocco.

Dal sottomenù della schermata di blocco è anche possibile scegliere quali applicazioni possono mostrare notifiche quando il PC è bloccato – un elemento importante del sistema operativo, se si pensa ai dispositivi touch. Nella Schermata di Blocco quindi si vedranno informazioni sul sistema operativo insieme a quelle di alcune applicazioni. Ci sono anche ora, data e stato della connessione di rete, oltre a quello della batteria.

La Schermata di Blocco può mostrare i dai di sette applicazioni al massimo, e una di queste alla volta può riportare dati più dettagliati. Con le impostazioni predefinite le app con tale privilegio sono Messaggi, Mail e Calendario, ed è quest'ultima a offrire le informazioni più dettagliate. Delle applicazioni preinstallate solo quella Meteo può sostituire Calendario nella creazione in informazioni più complete nella Schermata Blocco.

Le notifiche più sintetiche possono informare l'utente sulle mail non lette, o i tweet. Quelle dettagliate invece possono dirci a che ora è la prossima riunione, per esempio.

Il sottomenù della Schermata Start offre la possibilità di cambiare l'immagine di sfondo scegliendola tra quelle predefinite. Qui è possibile anche modificare gli accostamenti cromatici di Windows 8.

Il menù Immagine Account fa quello che dice, e cioè cambiare il proprio Avatar. Si può scegliere tra i propri file o tra alcune immagini standard, o ancora scattare una fotografia.

Utenti

Il menù Utenti permette di passare da un account Microsoft a uno locale, cambiare la password, o creare un login facilitato che usi un'immagine o un PIN numerico. Ancora, da qui si può dire a Windows di chiedere la password per lo sblocco, o creare un nuovo Utente.

Notifiche

In questa scheda si possono attivare o disattivare totalmente le notifiche, decidere se vederle nella Schermata di Blocco e stabilire se devono riprodurre un suono oppure no. Oltre alle impostazioni globali è possibile attivare e disattivare le notifiche per ogni singola applicazione.

Ricerca

In questa scheda si può modificare il comportamento della ricerca in Windows 8. Per esempio si può decidere di vedere sempre in alto le applicazioni più usate, oppure consentire a Windows di salvare le ricerche per un uso futuro – o anche cancellare la Cronologia. Per ogni applicazione poi si può decidere se escluderla dalla ricerca oppure no.

Condivisione

Da qui si può stabilire come si comporta la funzione di condivisione di Windows 8. Per esempio si può decidere se vedere sempre in alto le applicazioni più usate, o un elenco dei metodi di condivisione usati più spesso, così come la quantità di voci incluse in queste liste. Si possono poi attivare e disattivare singole applicazioni relativamente a questa funzione.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.