Schermo
Se il display del'iMac 27 non fosse eccellente il prodotto intero sarebbe da buttare, considerato che con i suoi 27 pollici di diagonale è l'elemento predominante di questo computer. Il pannello non si discosta dal predecessore né per dimensioni, né per qualità , quindi non c'è da stupirsi de la qualità cromatica è superiore a quanto richiesto dallo standard sRGB.
Apple iMac 27 - Analisi statica dello schermo
Insomma, vi troverete davanti un imponente pannello molto luminoso, con un ampio angolo di visualizzazione (178 gradi è il valore dichiarato dal produttore) e colori saturi che mettono in risalto qualsiasi contenuto multimediale abbiate voglia di riprodrre.
La risoluzione nativa del pannello IPS è di 2.560 x 1.440 pixel: un valore che si addice anche all'impiego professionale, oltre che a quello amatoriale. Nel primo caso, tuttavia, non sarà particolarmente apprezzato l'effetto a specchio dovuto al trattamento lucido del display, che tende a riflettere sia la luce che penetra dalle finestre sia quella dell'illuminazione al neon degli uffici. In ambiente domestico dovrebbe essere più facile gestire il problema: spegnete la luce del lampadario e lasciate accesa una fonte qualsiasi, posta dietro al grosso pannello così da evitare riflessi sgradevoli.
La webcam dell'iMac 27 - Clicca per ingrandire
Ricordiamo che la tecnologia IPS (In-Plane Switching) è stata studiata appositamente per assicurare colori più brillanti, miglior contrasto e un maggiore angolo di visione. Fra le altre caratteristiche da sottolineare di questo prodotto ci sono il contrasto 1000:1 e il formato in 16:9, ossia lo stesso usato per la registrazione delle pellicole cinematografiche.