image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk Extreme 8TB: l'SSD portatile per i veri professionisti | Test & Recensione SanDisk Extreme 8TB: l'SSD portatile per i veri professionis...
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4 La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4...

802.11n (Pre-N e MIMO)

Dall’introduzione della tecnologia wireless sono ormai passati diversi anni e sono avvenuti molti cambiamenti. Pensiamo sia giunta l’ora di fare un punto della situazione e riflettere sull’ampio e per molti selvaggio mondo del wireless networking.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 24/04/2006 alle 13:21 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:13
802.11n (Pre-N e MIMO)
  • Il mondo delle tecnologie wireless
  • Regola 1. La velocità non sarà mai quella promessa
  • Pag 2
  • Regola 2: La distanza non sarà mai quella promessa
  • Regola 3: La configurazione della rete non sarà mai semplice come quella promessa
  • Tecnologie Wireless – 802.11b
  • 802.11g
  • 802.11a e Dual-Band
  • Bluetooth
  • 802.11n (Pre-N e MIMO)
  • Wireless MAN / WiMAX (802.16/16a)

802.11n (Pre-N e MIMO)

Tecnologia

802.11n è uno standard in nascita che aumenterà la velocità di trasferimento degli standard 802.11 esistenti. L'obiettivo è di raggiungere lo standard IEEE, con velocità pari a 100 Mbps.

11n sarà DSSS-based e, come per lo standard 802.11g, utilizzerà l'OFDM come parte dell'arsenale per l'aumento della velocità. Tuttavia utilizzerà anche la tecnologia Multiple Input Multiple Output (MIMO) per arrivare ai 100 Mbps.

Questi dispositivi utilizzano un chip di Airgo Networks che integra la tecnologia MIMO per arrivare alla velocità raggiungibile con la modalità Atheros' Super-G "Turbo", senza però incappare in problemi di interferenza con le reti circostanti.

Questi prodotti creano una categoria a se stante di prodotti conosciuta come "Pre-N" o più comunemente come MIMO. Dato che questa tecnologia può essere implementata in modi differenti, sono presenti diversi dispositivi che utilizzano Airgo con vari livelli prestazionali. Ora che lo standard 802.11n è stato riconosciuto dai vari enti addetti, per la metà del 2006 nasceranno molti prodotti "draft 11n".

Una nota finale sui prodotti 802.11n riguarda il futuro utilizzo dei 40 Mhz come banda, doppia rispetto i 20 MHz dei prodotti 802.11b e g. Questo bandwidth è necessario per raggiungere i 100 Mbps.

Pro

  • Retrocompatibilità con le tecnologie 802.11a/b/g
  • Throughput di 100Mbps
  • Può operare sia a 2.4 che a 5 GHz

Contro

  • Costoso
  • Può interferire con gli altri prodotti a 2.4 GHz
  • I prodotti a 2.4GHz possono interferire con telefoni cordless, forni a microonde. etc

Raccomandazioni: lo standard 11n è probabilmente il futuro. Tuttavia  i prodotti MIMO disponibili a oggi sul mercato non sono ancora versioni definitive. È meglio aspettare alcuni mesi prima di scegliere questo standard.

Leggi altri articoli
802.11n (Pre-N e MIMO)
  • Il mondo delle tecnologie wireless
  • Regola 1. La velocità non sarà mai quella promessa
  • Pag 2
  • Regola 2: La distanza non sarà mai quella promessa
  • Regola 3: La configurazione della rete non sarà mai semplice come quella promessa
  • Tecnologie Wireless – 802.11b
  • 802.11g
  • 802.11a e Dual-Band
  • Bluetooth
  • 802.11n (Pre-N e MIMO)
  • Wireless MAN / WiMAX (802.16/16a)

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #2
    500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
  • #3
    Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
  • #4
    Migliori batterie di accumulo (giugno 2025)
  • #5
    ASUS ROG Strix Scar 18 2025, un mostro di potenza | Test & Recensione
  • #6
    La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
Articolo 1 di 5
La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
La Cina sta riscrivendo la sua strategia tecnologica nel settore delle memorie, con un cambio di rotta che coglie di sorpresa l'intero mercato.
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk Extreme 8TB: l'SSD portatile per i veri professionisti | Test & Recensione
Uno degli SSD portatili più capienti sul mercato, con prestazioni eccellenti e una costruzione a prova di imprevisti.
Immagine di SanDisk Extreme 8TB: l'SSD portatile per i veri professionisti | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sam Altman paga 42$ in cripto per verificare l'umanità
Una sfera bianca con una telecamera al centro potrebbe detenere la chiave per il futuro del genere umano nell'era dell'AGI.
Immagine di Sam Altman paga 42$ in cripto per verificare l'umanità
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Trump sta accelerando la creazione di semiconduttori cinesi
Le sanzioni statunitensi perpetrate dal governo Trump contro il settore dei semiconduttori cinese potrebbero rivelarsi un clamoroso autogol strategico.
Immagine di Trump sta accelerando la creazione di semiconduttori cinesi
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Anche il browser sarà in abbonamento: tutta colpa dell'IA
L'ultimo browser di Opera usa un'agente IA per navigare al posto vostro, ma è anche il primo browser per cui bisogna pagare un abbonamento.
Immagine di Anche il browser sarà in abbonamento: tutta colpa dell'IA
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.