
In questo caso parliamo più di strategia, che di prodotto finale. Cooler Master ha presentato alcuni nuovi case, ma anche un approccio differente ai prodotti. Si parla di modularità, cioè voler costruire un case che si può modificare internamente ai massimi livelli, togliere pezzi, aggiungerne altri e spostarli in varie zone.
L'approccio per il futuro è di non offrire un case finito, ma di permettere all'utente di configurarne uno mettendo assieme i vari pezzi. Una sorta di approccio "Ikea", se volete, che non solo permetterà di costruire il case perfetto per le proprie esigenze, ma anche di dare libero sfogo al modding sfrenato.