
Finora conoscevamo Cryorig per i suoi dissipatori ad alte prestazioni ma l'azienda ha deciso di entrare in un altro settore, quello degli alimentatori. La serie di prodotti "Pi" abbraccia il concetto di Internet delle cose permettendo all'alimentatore di essere acceso o spento da remoto.
Questa è la prima volta che veniamo a conoscenza di una caratteristica simile in un alimentatore desktop e troviamo l'idea molto interessante dato che solleva gli utenti dall'aver a che fare con una configurazione Wake-on-LAN (WOL).
L'intera soluzione sarà persino più interessante se Cryorig permetterà, come sembra, di offrire informazioni operative sull'alimentatore tramite web. E perché non permettere la configurazione di vari parametri, incluso il profilo delle ventole?
Cryorig ha intenzione di distribuire un'applicazione per smartphone rivolta a questa gamma di alimentatori, con capacità da 600 a 1000 watt e un'efficienza 80 Plus Gold e 80 Plus Platinum.