Il curioso caso degli sfortunati che si chiamano "Null"

Basta un cognome sbagliato per mandare in tilt sistemi informatici e avere problemi di ogni genere, quotidianamente.

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

6

Ci sono persone la cui vita è un vero e proprio incubo nell'era moderna, dove tutto (o quasi) è digitale: chi porta il cognome Null è vittima quotidianamente di errori informatici e malintesi burocratici di varia natura, che rendono ogni giorno una vera e propria sfida. 

Perché succede? Perché "Null" è comunemente usato in programmazione per indicare un valore inesistente, o non valido. L'uso del termine risale agli anni '60, quando un informatico britannico introdusse "null" come valore speciale nei linguaggi di programmazione, senza considerare le future complicazioni che questo avrebbe potuto creare per chi porta quel cognome.

Uno dei casi più famosi è quello di Nontra Null, una designer di moda di Burbank che nel 2014 ha rischiato di non poter partecipare al matrimonio di un'amica in India a causa di problemi burocratici legati al suo cognome durante l'emissione del visto. Il sistema informatico del consolato non riusciva a processare il suo cognome "Null".

Foto di clarkdonald413 da Pixabay
linux codice codifica programma - Image

Il caso di Nontra non è il solo, ma altri hanno trovato dei modi per aggirare il problema. Jan Null, un meteorologo di 75 anni, e Morgan Null, una giovane avvocatessa, hanno usato l'iniziale del nome, o il cognome da nubile. Anche Joseph Tartaro, che nel 2018 ha ottenuto una targa con la scritta "NULL", ha dovuto affrontare serie complicazioni, ricevendo erroneamente centinaia di multe per infrazioni non commesse da lui; questo ha portato alla necessità di soluzioni creative e modifiche amministrative per evitare ulteriori inconvenienti.

Questi episodi, simpatici da raccontare ma che rappresentano un enorme problema per chi li vive, evidenziano un problema più ampio legato alla gestione dei dati e alla programmazione, che rende "Null" un cognome problematico in un mondo sempre più digitalizzato. È praticamente impossibile pensare di sostituire il termine nei linguaggi di programmazione, ma è necessario trovare quanto prima una soluzione: in caso contrario, più progrediremo con la tecnologia e più si andrà verso la totale digitalizzazione, più la vita di queste persone diventerà complicata.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

6 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Okk per i malintesi, ma a livello informatico se una stringa NULL crea problemi vuol dire che anche il software stesso non è fatto bene!! La stringa NULL è ben diversa dal tipo dato NULL!
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Vale lo stesso identico pensiero del millenium bug.
NULL è un valore di un linguaggio di programmazione, ma non c'entra nulla con i dati inseriti in un database.
Nessuno capace di programmare va a verificare che il nome (cioè una striga) non contenga la scritta NULL per definire che non è valida, così come il famoso codice 000 dell'anno 2000 non era "eseguibile " all'interno dei dati registrati in un orologio/database e infatti non ha portato ad alcun problema.
Se il problema c'è è perché ci sono dei babbei che non sanno cosa è il significato di una parola. "Null" è una stringa valida tanto quanto "Giuseppe", se poi il faccendiere di turno crede che non sia un valore valido e annulla le procedure per avere i documenti o indirizza a uno che ha la targa "NULL" tutte le multe che non hanno un utente riconosciuto è un problema umano. Suo e di chi lo ha assunto.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Poi c'è Swift con il sul Nil xD
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Poi c'è Swift con il sul Nil xD
O Python con none
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Poi c'è Swift con il sul Nil xD
Nil anche in Pascal
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Okk per i malintesi, ma a livello informatico se una stringa NULL crea problemi vuol dire che anche il software stesso non è fatto bene!! La stringa NULL è ben diversa dal tipo dato NULL!
Da una parte hai ragione...ma Giusto per info... sui database come pensi che abbiano fatto negli ultimi 30 anni?posso assicurarti che ho visto roba da mani nei capelli, ma a volte sei COSTRETTO a lavorare così .non stai tenendo conto delle migliaia di software scritti nel corso del tempo da persone completamente diverse e con tecnologie diverse.la stai semplicemente facendo troppo semplice, e lo dico da sviluppatore software. Se poi tieni conto che chi non sapeva programmare è stato semplicemente abilitato a farlo usando Is beh, le cose si complicano ancora di più
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Okk per i malintesi, ma a livello informatico se una stringa NULL crea problemi vuol dire che anche il software stesso non è fatto bene!! La stringa NULL è ben diversa dal tipo dato NULL!
Solo su linguaggi di programmazione tipizzati. Su Python (non lo uso, quindi potrei dire una castroneria) potrebbe causare problemi
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.