USB 3.0

Con l'Icy Box HDD Docking Station (IB-110) e l'Icy Box IB-AC604 collegate il vostro hard disk con l'USB 3.0.

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

USB 3.0

Ci sono altri prodotti simili in commercio, ma la particolarità dell'Icy Box è l'essere compatibile con lo standard USB 3.0. La versione 2.0 permette un trasferimento dati massimo di 60 MB/sec, mentre il nuovo standard moltiplica per dieci questa velocità, portandola a 600 MB/sec.

All'atto pratico, le periferiche 2.0 permettono mediamente una velocità di trasferimento dati di 25 MB al secondo, o anche meno.

Abbiamo provato la docking station USB 3.0 con una motherboard Asus M4A89GTD Pro/USB3, dotata di controller USB 3.0 on-board. La velocità di trasferimento dati si è assestata, di media, sui 38-40 megabyte al secondo. Per trasferire 15 gigabyte di file misti (audio, video, immagini, documenti), ci ha impiegato 6 minuti e 37 secondi.

Clicca per ingrandire

Per chi non avesse una scheda madre compatibile, Icy Box fornisce anche una scheda PCIe 1x da installare all'interno del PC, che offre due porte USB 3.0. Come ci aspettavamo, il controller USB 3.0 usato è lo stesso NEC presente in molti prodotti. Con Windows 7 non è stato necessario installare manualmente alcun driver. Dopo l'installazione il sistema operativo ha riconosciuto la scheda e installato i driver aggiornati.

Collegando la docking station alla scheda, abbiamo ripetuto il test, e misurato un tempo di trasferimento degli stessi file di 7 minuti e 1 secondo. Le prestazioni sono pressoché le stesse, ma essendo una scheda esterna, accumula un ritardo nel passaggio delle informazioni tra i controller del sistema.

Clicca per ingrandire

Quello che si nota, da questa prova, è che siamo ancora ben lontani dai 600 MB al secondo promessi dallo standard USB 3.0. Tale velocità, ad ora, è solo immaginabile, anche perché dopo una certa soglia ci scontreremmo contro i limiti fisici della velocità dei dischi. Tuttavia, 40 MB/sec circa di throughput è un valore che batte lo standard USB 2.0, ma ancora lontano dal limite fisico delle interfacce.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.