Introduzione
Fino a qualche anno fa i DVD erano una comoda ed economica soluzione per archiviare i propri dati: foto, musica o film. Ormai i supporti ottici hanno perso la loro attrattiva, ed oggi è forse più comodo tenere tutto su un hard disk; le dimensioni dei modelli odierni arrivano e superano il terabyte, e in un rapporto spazio disponibile/prezzo battono anche i vecchi DVD.
L'unica vera scocciatura riguarda la sicurezza dei dati: se un DVD si danneggia, avrete perso 4 gigabyte di dati, se un hard disk di un Terabyte si rompe, il danno è ben più grave. Per questo motivo, se siete molto gelosi dei vostri file, ricordate sempre di fare backup regolari. Ciò è ancora più importante se decidete di usare un prodotto come quello che abbiamo provato per questo articolo, l'Icy Box HDD Docking Station (IB-110).
Clicca per ingrandire
Come dice il nome, si tratta di una docking station, cioè di una postazione a cui collegare l'hard disk. È una soluzione comoda, soprattutto per chi dispone di più di un disco di archiviazione, da 3.5" o 2.5".
L'installazione è semplice: posizionate la docking station sulla scrivania e collegate il connettore in una presa USB. La basetta è alimentata da un suo caricatore, quindi collegatela alla presa elettrica.
Fatto questo, dovrete semplicemente inserire un disco, che verrà riconosciuto come hard disk esterno. C'è anche un pulsante di accensione/spegnimento.