image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto ...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Memoria della scheda video, altri test

Sapevate che Windows 8 può sottrarvi fino al 25% della memoria grafica? O che la vostra scheda rallenta quando si riscalda? Che reagite più rapidamente ai suoni che alle immagini? Sono solo alcune delle cose che vi spiegheremo in questo articolo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 24/04/2014 alle 10:46 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:50
  • I miti sulle prestazioni delle schede video - Parte 1
  • Due sistemi, due scopi diversi
  • Abilitare o no il V-Sync: questo è il problema
  • Dobbiamo preoccuparci del lag?
  • La memoria della scheda video, quanti miti!
  • Memoria della scheda video, altri test
  • La gestione termica sulle schede video moderne
  • Prestazioni a 40 dB(A) costanti
  • L'overclock può impattare sulle prestazioni a 40 dB(A)?

Memoria della scheda video, altri test

L'engine Glacier 2 di IO Interactive, su cui è basato Hitman: Absolution, è affamato di memoria, secondo solo (nei nostri test) al Warscape engine di Creative Assembly (Total War: Rome II) a qualità più elevata. In Hitman: Absolution, una scheda da 1 GB non è sufficiente per giocare a qualità Ultra e 1080p. Una scheda da 2 GB non vi permette di impostare l'AA 4x a 1080p o di giocare senza MSAA a 2160p.

Per abilitare l'MSAA 8x a 1080p avete bisogno di una scheda da 3 GB, nientemeno che una GTX Titan da 6 GB per suppotare l'MSAA 8x a 2160p. Ancora una volta abilitare l'FXAA non richiede memoria aggiuntiva.

Nota: Ungine Valley 1.0 non supporta direttamente MLAA/FXAA. Perciò i risultati che vedete rappresentano l'uso di memoria con MLAA/FXAA forzata in CCC/NVCP.

I dati mostrano che Valley gira bene con una scheda da 2 GB a 1080p (almeno per quanto riguarda l'uso di memoria). Potete persino usare una scheda da 1 GB con MSAA 4x abilitato. A 2160p, tuttavia, il benchmark funzionerà correttamente solo su una scheda da 2 GB fino a quando non attivate l'AA, o usate un effetto di post-processing. La soglia dei 2 GB viene raggiunta con l'MSAA 4x attivato.

L'Ultra HD con MSAA 8x abilitato richiede oltre 3 GB di memoria grafica, il che significa che questo benchmark girerà in modo adeguato usando una GeForce GTX Titan o una scheda AMD Hawaii con 4 GB di memoria.

Total War: Rome II usa il motore Warscape di Creative Assembly aggiornato per l'occasione. Non supporta la tecnologia SLI al momento - il CrossFire funziona. Inoltre non è compatibile con l'MSAA. L'unica forma di anti-aliasing che funziona è l'MLAA proprietario di AMD, che è una tecnica di post processing come SMAA e FXAA.

Una caratteristica di questo engine è la capacità di ridurre in modo automatico la qualità dell'immagine in base alla memoria video disponibile. È un buon modo di mantenere un gioco fluido con un coinvolgimento minimo dell'utente. L'assenza del supporto SLI paralizza il titolo su schede Nvidia a 3840x2160. Almeno per ora, vi consigliamo di giocare su una scheda AMD se volete raggiungere i 4K.

Con l'MLAA disabilitato, il benchmark integrato in Total War: Rome II a impostazioni Extreme usa 1848 MB di memoria grafica. Il limite dei 2 GB della GTX 690 è superato con MLAA abilitato a 2160p. A 1920x1080 l'uso di memoria è vicino ai 1400 MB. Da notare come la tecnologia MLAA giri su hardware Nvidia. Sia FXAA che MLAA sono tecniche in post-processing, quindi non c'è una ragione tecnica per cui non dovrebbero funzionare su qualsiasi tipo di hardware. Quindi, in questo caso, o Creative Assembly fa qualche passaggio dietro le quinte all'FXAA - malgrado quanto affermi il file di configurazione - oppure il dipartimento marketing di AMD ha omesso qualche informazione.

Avete bisogno di una scheda da almeno 2 GB per giocare Total War: Rome II con qualità Extreme a 1080p, e probabilmente una configurazione CrossFire con più di 3 GB per giocare fluidamente a 2160p. Se avete solo una scheda da 1 GB, potete giocare a 1080p, ma dovrete fare alcuni compromessi sulla qualità dell'immagine.

Che succede quando la memoria grafica viene occupata completamente? La risposta sintetica è che i dati iniziano a fluire nella memoria di sistema tramite il bus PCI Express. In pratica, ciò significa che le prestazioni rallentano in modo netto, in particolare durante il caricamento delle texture. Qualsiasi gioco diventerà ingiocabile per via dell'elevato stuttering.

Quindi di quanta memoria ho bisogno?

Se avete una scheda da 1 GB e uno schermo Full HD probabilmente non avrete la reale necessità di aggiornare. Una scheda da 2 GB vi permette di impostare livelli di AA superiori nella maggior parte dei giochi, quindi considerate un livello minimo se state pianificando un nuovo acquisto e volete godervi gli ultimi titoli a 1920x1080.

Passando a 1440p, 1600p, 2160p o a configurazioni multi-monitor, iniziate a pensare a schede con oltre 2 GB di memoria se volete applicare l'MSAA. Tre gigabyte sarebbero una scelta migliore - o schede da più di 3 GB in modalità SLI/CrossFire.

Come abbiamo affermato diverse parole fa, il bilanciamento in un PC è critico. Una GPU poco potente con 4 GB di memoria GDDR5, piuttosto che 2 GB, non è automaticamente migliore ad alte risoluzioni solo perché dotata della giusta quantità di memoria. E questo è il motivo per cui, quanto recensiamo le schede video, testiamo più giochi, risoluzioni e impostazioni di dettaglio. Serve per scoprire quali sono i colli di bottiglia di una scheda e fare raccomandazioni più sensate.

Leggi altri articoli
  • I miti sulle prestazioni delle schede video - Parte 1
  • Due sistemi, due scopi diversi
  • Abilitare o no il V-Sync: questo è il problema
  • Dobbiamo preoccuparci del lag?
  • La memoria della scheda video, quanti miti!
  • Memoria della scheda video, altri test
  • La gestione termica sulle schede video moderne
  • Prestazioni a 40 dB(A) costanti
  • L'overclock può impattare sulle prestazioni a 40 dB(A)?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #3
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #4
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #5
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
20
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
10
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.