Kingston, storico produttore di memorie, sta spostando sempre piú la sua attenzione verso il mercato delle periferiche gaming. Dopo aver presentato nel 2014 il primo modello della sua linea di cuffie gaming, l'azienda si butta nel settore delle tastiere meccaniche con HyperX Alloy FPS, una soluzione votata a chi ama gli sparatutto.
La HyperX Alloy FPS, sebbene mantenga il tastierino numerico, si presenta come una tastiera minimale e compatta adatta all'uso nei LAN Party. Su una base plastica poggia un robusto frame in alluminio che dona stabilitá ai tasti e alla struttura.
Gli switch sono gli affidabili Cherry MX, garantiti 50 milioni di battute, in versione Blue, Brown o i più reattivi Red. Tra le funzionalità più importanti di questa tastiera troviamo un tasto per la modalità gioco, che disabilita il tasto Windows, un 6-KRO e la possibilità di passare ad un N-key rollover che permette la digitazione contemporanea di tutti i tasti senza nessuna perdita di segnale.
La tastiera è dotata di un'illuminazione regolabile (modalità e intensità) a LED rossi, un cavo USB intrecciato rimovibile e 8 keycap rossi - con una finitura speciale per un maggior grip - da sostituire ai principali tasti di gioco.
Presente sul retro della tastiera una porta USB per la ricarica del proprio smartphone. In un mercato sempre piú ricco di soluzioni gaming, Kingston ci prova con una robusta e semplice tastiera votata agli sparatutto, ma il prezzo di 130 euro e il peso di 1049 grammi potrebbero renderle difficile trovare il giusto spazio sul mercato.
![]() | HyperX Alloy FPS | |
![]() | HyperX Alloy FPS |