Secondo quanto dichiarato da HP, Linux è pronto a fare il suo ingresso a pieno titolo nel mercato enterprise (imprese). Il Pinguino sarebbe pronto a giocare un ruolo chiave anche in questo settore di mercato, in particolare nelle cosiddette applicazioni mission-critical. Randy Hergett, direttore dello sviluppo Linux HP, ha dichiarato a ZDNet Asia che Linux è pronto per essere utilizzato in alcune applicazioni mission-critical malgrado le lamentele per la sua non facile gestione.
"Linux è pronto per la maggior parte delle applicazioni", afferma Hergett, sottolineando come molte importanti società di telecomunicazioni stiano utilizzando Linux per i loro database mission-critical.
Per fotografare l'interesse del mercato enterprise verso Linux, HP ha commissionato una ricerca di mercato. I risultati dicono che tre su cinque addetti alle decisioni sono pronti ad utilizzare Linux per le applicazioni mission-critical entro due anni, mentre solo uno su cinque ha dichiarato che ciò accadrà entro i prossimi cinque anni.
Lo studio, condotto su un campione di circa 600 addetti alle decisioni, ha rivelato che il mancato interesse ad alcune varianti di Unix e Linux negli ambienti mission-critical deriva dalla loro non comprovata sicurezza ed affidabilità.
"Da questo punto di vista possiamo affermare che Linux è attualmente molto sicuro. Per quanto riguarda l'affidabilità credo abbia ancora qualche problema ma sta facendo grandi progressi" ha concluso Hergett.
![]() |
TUXJOURNAL.net - Webzine di Informazione su GNU/Linux TuxJournal è la prima webzine italiana dedicata al mondo GNU/Linux. Al suo interno news, approfondimenti, articoli e discussioni sul mondo del Pinguino. |