Conclusioni
Abbiamo invitato i principali attori nel mercato delle memorie a partecipare a questo articolo incentrato sullo scaling con piattaforme desktop dotate di grafica on-die. Chi è stato disposto a partecipare ci ha sottoposto sample che vanno dalle soluzioni DDR3-1866 a basso costo e alta latenza fino a prodotti DDR3-2400 a bassa latenza e alto costo. Abbiamo visto che sono le DDR3-2133 a comportarsi meglio, sia su piattaforme AMD che Intel e il kit Mushkin 997121R ha vinto la gara delle prestazioni grazie alle latenze ottimizzate. Per questo si merita il nostro riconoscimento.
Anche se esistono eccezioni, la maggior parte degli appassionati dovrebbe spendere 70 euro in una scheda video dedicata anziché un kit di memoria per sopperire alle scarse prestazioni di una GPU integrata.
G.Skill propone comunque una soluzione per chi non vuole spendere molto. I sample G.Skill in nostro possesso hanno dimostrato "malleabilità", raggiungendo prestazioni quasi identiche alle soluzioni di fascia alta Mushkin. Chiunque riesca a ottimizzare le impostazioni di memoria quanto noi troverà nelle G.Skill DDR3-1866 CAS 10 un acquisto intelligente.