La procedura

Kroll Ontrack e il servizio di recupero dati: come funziona e un tour nella sede italiana

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

La procedura

Ripercorriamo, velocemente, la procedura di recupero dei dati adottata dall'azienda. Ammettiamo che il vostro hard disk esterno, dove avete immagazzinato tutti i vostri file più preziosi, per un urto accidentale sia volato giù dalla scrivania. La testina non ha assorbito di buon grado il volo libero, e l'unica soluzione rimasta è il recupero dati.

Dopo aver contattato Kroll Ontrack, procederete alla consegna dell'hard disk rotto, via posta o di persona. L'azienda prenderà in carico l'hard disk, lo registrerà o lo etichetterà con un numero di lavorazione, per un questione di privacy che vedremo più avanti.

Il disco viene quindi analizzato tramite un software, e se bisogna intervenire sull'hardware viene passato ai tecnici. Qui viene aperto e si sostituisce il pezzo incriminato, per esempio la testina o il motore dei piatti. Kroll Ontrack dispone di un magazzino ricambi, che viene rifornito principalmente con la dissezione di veri hard disk, dello stesso modello, serie e firmware del vostro.

Il lavoro, in questo caso, viene effettuato nella "Camera Bianca", cioè un ambiente controllato che permette di lavorare con tranquillità con parti così sensibili come quelle di un hard disk. Nel caso di Kroll Ontrack si tratta di un camera di classe 100, al cui interno l'aria può contenere, al massimo, 100 particelle di polvere di diametro di 0,5 micron o superiore  ogni 0.028 metri cubi (piede cubo) di volume.

Una volta che l'hard disk è stato riparato, viene collegato a software di recupero sviluppati dall'azienda, che ne leggono tutto il contenuto. I dati vengono poi presi e organizzati per ripristinare quella che era la struttura originaria - in poche parole, un albero di directory e file, il più vicino possibile a quello che aveva creato il cliente.

A questo punto è stata recuperata una lista di file. I software di controllo sono in grado di valutare le probabilità di successo nel recupero dei vari file, che vengono etichettati con una scala colore (verde= recupero certo, giallo= recupero non sicuro, rosso= impossibile da recuperare). Questa lista vi verrà quindi sottoposta, in maniera tale che possiate valutare la situazione e decidere se procedere con il recupero o meno dei file (gialli e verdi).

Se siete fortunati, e avete la certezza di recuperare quello che vi serve, potete dare il nullaosta per procedere. Kroll Ontrack  passerà quindi al recupero e salverà i dati su un nuovo supporto (hard disk esterno), che vi verrà inviato a casa.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.