Come funziona il recupero dati

Kroll Ontrack e il servizio di recupero dati: come funziona e un tour nella sede italiana

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Come funziona il recupero dati

Il recupero dei dati non è una scienza esatta, e ogni caso va analizzato a sé. Le variabili sono molte, quindi non  è semplice affermare con certezza e a priori se un tal dato è recuperabile o meno.

Abbiamo chiesto a Paolo Salin, Country Director, quali fossero le garanzie offerte da Kroll Ontrack ai suoi clienti. Paolo ha confermato che, nonostante ogni caso debba essere preso e valutato individualmente, secondi dati interni il tasso di successo dei recuperi è del 90%, cioè i dati di nove hard disk su dieci possono essere salvati.

Una forza di Kroll Ontrack è la sua presenza nel settore da oltre 25 anni, e la possibilità di poter contare sulla sinergia di molti laboratori a livello mondiale. I tecnici italiani, tedeschi, nord europei, americani e di altre sedi sono in stretto contatto per condividere tecniche e approcci sui differenti prodotti, così da migliorare costantemente il tasso di successo e affinare le pratiche. Per farlo usano strumenti specifici interni all'azienda, come il forum.

A sottolineare ulteriormente la qualità di quest'azienda e del suo operato ci sono anche molte grandi aziende, che l'hanno scelta come fornitore, e alcuni contratti di collaborazione internazionale direttamente con i produttori di hard disk. 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.