Cancellazione dati
Le normative sulla privacy, che si sono fatte sempre più severe negli ultimi tempi, costringono molte aziende a prendere più a cuore la gestione dei dati personali. Oltre alla sicurezza che non vengano rubati, c'è anche più attenzione nella gestione dei supporti in disuso, che dovrebbero essere cancellati.
Ontrack Eraser - Clicca per ingrandire
Kroll Ontrack procede in questo caso offrendo due soluzioni, una hardware e una software. Per cancellare i dati, infatti, è possibile agire in due modi: smagnetizzare il supporto o riscriverlo. Nel caso degli SSD, l'unica strada da seguire è la sovrascrittura.
Ontrack Eraser - Clicca per ingrandire
OnTrack Eraser è un macchinario che investe con un campo magnetico (cannoni gauss) l'hard disk, smagnetizzandolo. Si tratta di un dispositivo poco ingombrante e molto veloce. Basta accenderlo, inserire l'hard disk, e premere un pulsante. Pochi secondi e direte addio ai dati, e anche all'hard disk. Quest'ultimo sarà infatti poi inutilizzabile.
Ontrack Eraser - Clicca per ingrandire
OnTrack Eraser costa circa 15mila euro, un prezzo notevole, ma che probabilmente non sarà un problema per le grosse aziende che devono gestire tonnellate di dati. Per tutti gli altri, la soluzione della sovrascrittura, tramite software (una chiavetta USB che deve essere inserita nel PC prima dell'avvio e che si occupa della sovrascrittura), è quella più semplice, ma richiede molto tempo.
Ontrack Eraser - Clicca per ingrandire
Ontrack Eraser - Clicca per ingrandire
C'è una soluzione di mezzo, che consiste nell'uso dell'OnTrack Eraser in veste di servizio. Se siete un'azienda che deve cancellare mezzo migliaio di hard disk, e non dispone di un mille ore da dedicare alla cancellazione software, potrete chiamare Kroll Ontrack che verrà sul posto con il macchinario e in qualche ora cancellerà i dati.