Risultati benchmark: consumi

Recensione - Test di tre generazioni di hard disk per valutare i miglioramenti delle prestazioni.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Risultati benchmark: consumi

Il consumo in idle tra le generazioni scende considerevolmente. Da una parte c'è certamente un progresso tecnologico nel motore delle testine, dall'altra la riduzione del numero di piatti (da cinque a tre, per arrivare a due) ha contribuito al risparmio energetico il larga parte.

Il consumo richiesto al massimo del throughput è sceso del 50% dalla prima generazione alla seconda. L'ultima versione però consuma di più per questo carico di lavoro.

Con la riproduzione di video in HD il flusso di dati non impegna molto il disco. La differenza dal disco più vecchio a quello più recente è un po' più del 40 percento. Questo risultato non dovrebbe necessariamente applicarsi ai dischi di altri produttori, poiché Hitachi è l'unica a vendere un hard disk desktop a 5 piatti. La differenza tra le tre generazioni di prodotti dovrebbe attestarsi più probabilmente tra il 20 e il 30% per gli altri produttori.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.