Conclusioni

Guida - Sami Mäkinen, guru dell'overclock, ci ha spiegato come overcloccare al meglio l'APU AMD A8-3870K. Grazie ai suoi consigli abbiamo testato cinque 3870K, confrontando le prestazioni in gaming sotto overclock con una Radeon HD 6670 dedicata.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Conclusioni

La Radeon HD 6670 DDR3 rappresenta una buona base per i videogiocatori che hanno pochi soldi a disposizione. Può gestire la stragrande maggioranza dei giochi a 1920x1080 con dettagli bassi e i giochi più esigenti sono ancora giocabili a 1680x1050 o 1280x720.

Detto questo dobbiamo ammettere di essere rimasti sorpresi nel vedere che l'A8-3870K overcloccato è capace di arrivare così vicino alla scheda video dedicata. Per circa 60 euro in più della sola scheda video avete un processore quad-core con un core grafico integrato capace di ottime cose, a patto che abbiate una memoria abbastanza veloce che gli consenta di lavorare al meglio. La buona notizia è che la RAM a oltre 2 GHz non è mai stata così a buon mercato e ora rientra all'interno del budget di molti.

Radeon HD 6670 DDR3 Radeon HD 6670 DDR3
AMD APU A6 6400K AMD APU A6 6400K

Abbiamo provato cinque A8 3870K acquistati in negozio per generare questi risultati e abbiamo visto cose interessanti. Tutti e cinque i chip sono riusciti a sopportare una GPU ad almeno 900 MHz e core x86 a 3.5 GHz. I nostri sample migliori riescono a toccare rispettivamente 960 MHz e 3.7 GHz, quindi non sembra esserci grande differenza. Pensiamo sia ragionevole aspettarsi risultati simili in overclock dalla maggior parte degli A8 3870K, sempre che investiate denaro in un dissipatore aftermarket di buona fattura.

Che dire dei punti a sfavore? Un Pentium G630 di Intel accoppiato a una Radeon HD 6670 DDR3, una RAM leggermente meno costosa e una scheda madre low-cost offre prestazioni leggermente migliori nei giochi testati. Non è una grande sorpresa considerando che l'A8-3870K a frequenza standard non riesce a tenere il passo della Radeon.

Il Pentium dovrebbe inoltre essere più veloce in applicazioni single-thread, oltre a usare complessivamente meno energia. Abbiamo effettuato alcuni test su un nuovo sistema overcloccato e gli abbiamo confrontati con i risultati ottenuti in questo articolo: APU AMD A8 Llano o Intel Pentium con scheda video dedicata? Parola ai test. La piattaforma Pentium a frequenza standard con scheda video AMD Radeon si è rivelata leggermente più rapida rispetto alla configurazione Llano overcloccata in modo aggressivo.

Detto questo, i quattro core dell'A8 3870K generano prestazioni di gran lunga migliori in molte applicazioni ottimizzate per sfruttare i thread rispetto al Pentium dual-core, specialmente quando si tratta di codifica multimediale.

L'A8-3870K è più interessante che mai, grazie principalmente ai prezzi contenuti della memoria ad alte prestazioni. Siamo stati in grado di giocare a tre dei quattro giochi testati a 1920x1080 con frame rate accettabili. Battlefield 3 ci ha richiesto una riduzione della risoluzione a 1280x720, ma quella rimane una risoluzione accettabile su molte televisioni ad alta definizione. In conclusione questa APU nasconde prestazioni che non vedono l'ora di venire alla luce grazie alla mano esperta di un appassionato di overclock. 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.