Secondo disco: Western Digital Caviar Green 3 TB

In questa guida pensiamo a tutti gli appassionati del PC.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Secondo disco: Western Digital Caviar Green 3 TB

I produttori di hard disk hanno incontrato un ostacolo nell'aumentare la capacità degli hard disk e almeno per questa volta non è colpa loro. Alcune parti dell'architettura PC sono antiche e una di quella è il limite del logical block addressing (LBA), datato 1980. A oggi il tetto con i sistemi Microsoft Windows è di 2,2 TB.

Se volete usare un disco più capiente di 2,2 TB, avrete bisogno di una motherboard con supporto UEFI e OS a 64 bit. Non c'è modo di aggirarlo. Sfortunatamente, come probabilmente saprete, non ci sono molte schede con l'UEFI. Dall'inizio del 2011 dovreste però iniziare a vedere nuovi prodotti, infatti dopo il CES di Las Vegas di gennaio ci aspettiamo l'arrivo di molti prodotti P67 con UEFI.

Per questo, mentre vi raccomandiamo il RevoDrive X2 come disco di avvio di Windows, il Caviar Green può essere utile come soluzione secondaria per l'archiviazione. Tre terabyte sono tanti e in configurazione RAID 1 servono a salvaguardare i vostri dati.

Clicca per ingrandire

Alla fine Western Digital ha confezionato un disco da 3 Terabyte che permette ai sistemi operativi a 64 e 32 bit di creare e riconoscere l'intera capacità del disco. Dovrete avere Windows Vista o 7, ma non dovrebbe essere un problema. Sono supportati anche Linux e Mac OS X 10.6.

Western Digital ha raggiunto i 3 TB con piatti da 750GB. Nel disco c'è una cache di 64 MB, mentre l'interfaccia è ancora quella SATA 3 Gb/s. Non aspettatevi però che faccia da collo di bottiglia. Come già sapete serve un SSD di fascia alta per mettere sotto scacco il controller di archiviazione. WD non offre dettagli sulla velocità dei piatti, ma sappiamo che la tecnologia IntelliPower lavora tra 7200 e 5400 RPM. Secondo l'azienda, il controller RPM, la gestione del transfer rate e il caching finiscono tutti sotto IntelliPower, bilanciando energia e prestazioni.

Clicca per ingrandire

L'unità da 3TB consuma 6 watt durante le operazioni di lettura e scrittura e 5,5 watt in idle, mentre la famiglia WD Blue, più veloce, consuma 6,8 watt durante letture e scritture, e 6 W in idle. La gamma Black di fascia alta consuma 10,7 watt in uso e 8,2 watt in idle.

Con il sistema operativo e le applicazioni sull'SSD, i dischi da 3TB dovrebbero offrire un sacco di spazio per archiviare ciò che probabilmente non avreste altrimenti salvato. La configurazione RAID 1 assicura che tutti i dati rimangano al sicuro.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.