Dissipatore: Noctua NH-C14

In questa guida pensiamo a tutti gli appassionati del PC.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Dissipatore: Noctua NH-C14

Circa 75 euro

Noctua è un marchio famigliare a tutti gli appassionati. I suoi dissipatori sono tra i più ingombranti in circolazione.

Il problema con il raffreddamento ad aria riguarda la velocità di passaggio del calore trasferito da differenti materiali, solitamente rame e alluminio, e dalla quantità e velocità del flusso d'aria che impatta sui materiali riscaldati. Incrementare la capacità di raffreddamento significa aggiungere più metallo, migliori meccanismi di raffreddamento e ventole abbastanza potenti. Per questi motivi, i dissipatori diventano sempre più grossi e costosi, nonché meno compatibili con le motherboard in circolazione.

Clicca per ingrandire

Il nostro consiglio di Natale ricade sul modello Noctua NH-C14, basato sul design che l'azienda chiama "C-type". Potete usare questo dissipatore con una o due ventole. Nella confezione troverete due ventole, assieme a una siringa con la pasta termica Noctua NT-N1.

Potete acquistare questo dissipatore per circa 75 euro, che è molto, considerando che con la CPU avrete già compreso un dissipatore standard. Ricordatevi però che con un buon raffreddamento ad aria sarete in grado di overcloccare la CPU, portandola a velocità accessibili solo da processori più costosi. Ecco che in questa visione la maggior spesa si trasforma in risparmio.

L'NH-C14 è compatibile con tutti i socket, sia Intel che AMD.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.