CPU: Intel Core i7-980X Extreme

In questa guida pensiamo a tutti gli appassionati del PC.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

CPU: Intel Core i7-980X Extreme

Circa 1000 euro

Se volete la CPU desktop più veloce del momento, acquistate il 980X. Venduto a circa 1000 euro, questo processore a sei core da 3,3 GHz ha il moltiplicatore sbloccato per consentirvi un overclock più facile.

Se conoscete la gamma Xeon, allora non dovreste faticare a capire l'architettura del 980X. Il core Gulftown è simile al Westmere-EP. Mantiene il design del core, la struttura della cache, l'interfaccia LGA dalla precedente generazione di processori (Bloomfield e Nehalem-EP) e aggiunge due core in più e 4 MB di cache L3 condivisi.

Molti appassionati probabilmente hanno già familiarità con il Core i7 980X. Oltre ai 3,3 GHz il core Gulftown ha 32 KB di cache L1 instruction per core, 32 KB di cache L1 data per core, 256 KB di cache L2 per core e 12 MB di cache L3 condivisi. Nonostante la cache sia divisa tra le unità calcolo, il processore è in grado di allocarla dinamicamente. Se un'applicazione può avvantaggiarsi solo di un core, l'intera cache può essere messa a sua disposizione, migliorando significativamente le prestazioni nei programmi che hanno un'elevata dipendenza dalla cache.

Clicca per ingrandire

Abilitare altri core e una cache più ampia nei 130 watt delle precedenti soluzioni LGA 1366 ha richiesto del lavoro a Intel. Il Core i7 980X è stato il primo processore di punta dell'azienda a 32 nanometri. Tutte le altre CPU, fino a marzo, erano a 45 nanometri. Il processo di produzione inferiore si traduce in meno resistenza elettrica tra i componenti interni al processore e ciò riduce significativamente i consumi. Quanto è grande la differenza tra i vecchi chip Bloomfield e Gulftown? Intel è passata da 731 milioni di transistor dei quad-core a 1,17 miliardi di transistor di Gulftown.

Il Core i7 980X ha naturalmente un controller DDR3 integrato a tre canali (64 bit). Ufficialmente la velocità massima del controller è 1066 MHz, ma gli appassionati si spingono a livelli più estremi, superando i 2000 MHz. La tecnologia Turbo Boost gestisce dinamicamente la frequenza senza aver bisogno di overclock manuale e la tecnologia Hyper-Threading consente a ogni core fisico di apparire al sistema operativo come una paio di core logici, consentendo un uso più efficiente delle unità di calcolo.

Forse la miglior notizia per gli appassionati è che il Core i7 980X è progettato per il socket LGA 1366. Se avete già una scheda madre X58, un semplice aggiornamento del BIOS è tutto ciò che vi serve per supportare le CPU a sei core.

Sappiamo che 1000 euro sono molti soldi e non tutti spendono una cifra tale per una CPU. Tuttavia se li avete e il vostro lavoro o svago richiede l'uso di applicazioni che beneficiano di 12 unità logiche, questa è la scelta migliore.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.