Metodo 3: clonazione

Volete passare al nuovo OS Microsoft ma il vostro hard disk è pieno? Questa guida vi aiuterà.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Metodo 3: clonazione

HDD Clone è uno strumento gratuito, che può sostituire Norton Ghost

HDD Clone è uno strumento gratuito, che può sostituire Norton Ghost - clicca per ingrandire.

Il modo più veloce per spostare il contenuto da un disco all'altro, in ogni caso, è probabilmente la clonazione dei dati, che fa letteralmente quello che dice. Questa funzione copia tutto il contenuto dell'HDD, un bit alla volta, da un disco all'altro. Non ci vorrà un terzo disco per il backup.

Norton Ghost, creazione dell'immagine

Norton Ghost, creazione dell'immagine - clicca per ingrandire.

Per usare questo metodo, però, ci vorrà un'applicazione dedicata. Noi abbiamo usato Norton Ghost 14 di Symantec, che costa circa 70 euro, ma esistono diverse alternative meno costose, alcune anche gratuite, come HD Clone o DriveImage XML. Funzionano bene, ma sono un po' più lente e difficili da usare. In ogni caso le istruzioni che seguono fanno riferimento al prodotto Symantec. Se usate un altro programma, dovrete imparare a usarlo.

Norton Ghost, gestione delle funzioni

Norton Ghost, gestione delle funzioni - clicca per ingrandire.

Cominciate collegando il nuovo disco tramite una porta USB e poi avviando Ghost. Gli Strumenti dell'applicazione includono un supporto facilitato alla copia dell'hard-drive. Scegliete la fonte (generalmente C:/) e la destinazione (solitamente D:/ o E:/), dite al programma di controllarle entrambe, alla ricerca di errori. Dovrete anche impostare l'applicazione affinché ridimensioni il disco destinazione in modo da allocare tutto lo spazio inutilizzato.

Norton Ghost, scelta del drive origine

Norton Ghost, scelta del drive origine - clicca per ingrandire.

Il nuovo drive diventerà quello principale, e l'unico del sistema, quindi dovrete dire a Norton Ghost di renderlo avviabile.

Norton Ghost, ozioni avanzate

Norton Ghost, ozioni avanzate - clicca per ingrandire.

A questo punto tutto è pronto per dare via al trasferimento che dovrebbe impiegare circa un'ora. Una volta terminato, spegnete il sistema, togliete il vecchio HDD, inserite quello nuovo e accendete. Se tutto è andato come doveva, vi troverete di fronte al vostro PC, come se nulla fosse cambiato, ma con un sacco di spazio in più.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.