Metodo 2: backup e ripristino
Invece di partire da una nuova installazione potete spostare tutto quello che avete sul vecchio drive a quello nuovo, facendo un backup dell'intero computer su un ulteriore drive esterno, per poi ripristinare il backup sul nuovo hard drive. Può sembrare complicato, e c'è bisogno di un ulteriore HDD che deve avere almeno le stesse dimensioni di quello vecchio, ma è semplice da mettere in pratica.
Backup di Windows - clicca per ingrandire.
Il premio per questo surplus di lavoro è che, a cose fatte, avrete il vostro computer esattamente com'era, documenti e applicazioni comprese, ma con più spazio disponibile.
Backup di Windows, 2 - clicca per ingrandire.
Cominciate collegando il disco esterno. Dal Pannello di Controllo>Accessori, selezionate le funzioni di backu, e scegliete di far cercare al sistema il posto migliore dove salvare il backup.
Windows troverà il disco esterno che avete collegato, voi dovrete solo confermare la scelta e dire al sistema di fare una copia di sicurezza di tutto, sistema, dati e applicazioni. Cliccate su Fine e lasciate che il software faccia il suo lavoro. Potrebbero volerci un paio d'ore, al termine delle quali sarete a metà strada.
Ora il disco troppo pieno è quello esterno - clicca per ingrandire.
Quando il backup è terminato, inserite il nuovo hard drive nel computer dopo aver rimosso quello vecchio e avviate con il CD del sistema operativo inserito. Invece di "installa", però, scegliete l'opzione "ripara computer", che vi permetterà di recuperare il backup dal disco esterno. Ci vorrà circa un'ora.
Recuperare tutto lo spazio disponibile con Windows - clicca per ingrandire.
Una volta terminato, estraete il CD e riavviate il computer. Dovreste trovarvi di fronte al vostro computer di sempre, fatto salvo il disco fisso.
Estendere il nuovo disco - clicca per ingrandire.
In questo modo avrete, però, una sola grande partizione, e lo spazio in più potrebbe non essere disponibile da subito. Potete modificare questa impostazione facilmente, usando la stessa funzione che vi abbiamo mostrato per formattare il nuovo disco.
Alla fine avrete 320 GB pronti all'uso - clicca per ingrandire.
Cliccate sul drive e scegliete "Estendi". In un paio di minuti avrete a disposizione tutto lo spazio necessario.