Metodo 1: nuova installazione senza backup
Il modo più facile e veloce per completare il passaggio è quello d'installare il nuovo sistema operativo da zero, ma poi dovrete copiare a mano tutti i vecchi documenti. È un ottimo metodo per chi ha un vecchio sistema, magari pieno di applicazioni e programmi che non usa, e che non si comporta come dovrebbe. D'altra parte potrebbero volerci ore a copiare tutto, mentre le applicazioni dovranno essere installate nuovamente.
Rimuovere il vecchio disco non è particolarmente difficile - clicca per ingrandire.e
Una volta inserito il nuovo disco, riaccendete il computer, inserite il CD/DVD con il sistema operativo e riavviate il sistema. Dovrete impostare il computer per avviarsi da CD: nella maggior parte dei casi basta premere F12 durante la fase di avvio, e accedere al BIOS, da dove potrete modificare questa impostazione.
L'avvio da CD attiva l'installazione di Windows: cliccate su installa e seguite le procedure per formattare il disco e installare il sistema operativo. Assicuratevi di avere il codice di attivazione, perché ne avrete bisogno per completare l'installazione. Generalmente ci vogliono circa 45 minuti per installare XP o Vista.
Schermata d'installazione di Windows Vist - clicca per ingrandire.a
Una volta finita l'installazione del sistema operativo, potete collegare il vostro vecchio disco, nel suo alloggio esterno, tramite porta USB, e copiare i dati che contiene.