Il secondo hard disk
Una volta comprato il nuovo disco, dovrete montarlo e collegarlo, ma prima bisogna rimuovere quello vecchio. Nella maggior parte dei casi l'hard disk è fissato su binari di plastica con delle viti ai lati. Normalmente basta scollegare i cavi, premere le linguette e sfilare il disco.
Basta sganciare le guide con le dita e tirar - clicca per ingrandire.e
Togliete le viti dal vecchio HDD e fissatele al nuovo disco. Non preoccupatevi della posizione, perché è la stessa per tutti i modelli. Se un binario si rompe, può essere sostituito.
Quando il nuovo drive è pronto, fatelo scorrere all'interno del suo alloggio, e ricollegate i cavi.
Il nuovo disco, collegato tramite cavo USB, è pront - clicca per ingrandire.o
Molti case possono ospitare due o più dischi, ma nel nostro caso avevamo spazio per un solo supporto. Per il trasferimento dei dati, quindi, useremo soluzione alternativa, cioè un alloggio esterno StarTech che si collega al sistema tramite la connessione USB, e può ospitare dischi SATA, quindi potremmo inserirci il nostro vecchio disco e recuperare i dati che contiene.