Guida: cambiare l'hard disk per installare Windows 7

Volete passare al nuovo OS Microsoft ma il vostro hard disk è pieno? Questa guida vi aiuterà.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Introduzione

Lo spazio non è mai abbastanza

Lo spazio non è mai abbastanza - clicca per ingrandire.

Gli hard disk tendono a riempirsi sempre più velocemente. Ci sono i file che scarichiamo da Internet e un quantitativo sempre maggiore di video, immagini e musica, che fanno sembrare 80 GB uno stanzino sul punto di esplodere, mentre solo pochi anni fa era considerata una grande dimensione.

La mancanza di spazio, però, non deve essere una ragione per cambiare computer. Si può sostituire solo l'elemento che crea difficoltà, cioè il disco rigido. Oggi è un buon momento per cambiare l'hard disk, visto che 320 GB, per esempio, costano meno di 50 euro.

Il momento è ideale anche perchè oggi, 22 ottobre 2009, viene presentato Windows 7, e se volete installarlo, avrete bisogno di spazio libero sull'hard disk. Il nuovo sistema operativo Microsoft richiede dai 16 ai 20 GB di spazio, un po' più di Windows Vista e dieci volte tanto quello che richiede Windows XP. A meno di azioni drastiche, come la cancellazione di moltissimi file, ai quali magari tenete, un nuovo hard disk è l'unica scelta possibile.

Cambiare l'hard disk è una questione di sopravvivenza

Cambiare l'hard disk è una questione di sopravvivenza - clicca per ingrandire.

Vi mostreremo come aggiornare un desktop in tre diversi modi: proveremo un'installazione pulita, con l'azzeramento del sistema, il ripristino del sistema da un backup e infine useremo l'immagine del disco. Per le nostre prove useremo un desktop vecchio di tre anni, per dimostrare che quanto faremo può essere riprodotto su praticamente ogni macchina in circolazione, desktop o notebook che sia.

Ci vorranno dalle due alle otto ore, in base al metodo scelto, e il costo andrà dai 50 ai 150 euro. Una volta finito, però, avrete a disposizione il computer di sempre, con molto più spazio disponibile, ma non solo. La macchina, con ogni probabilità, vi sembrerà anche più veloce, meno rumorosa e più efficiente, grazie all'uso di un disco di nuova generazione, migliore rispetto a un modello di due o tre anni fa.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.