CRABE e Flash

Overcloccare la scheda grafica non è difficile, e con certe precauzioni, risulta anche una pratica sicura ed esente da pericoli. In questa guida vi daremo tutte le informazioni necessarie per overcloccare in sicurezza la vostra scheda grafica.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

CRABE e Flash

Ora che abbiamo trovato le massime frequenze gestibili dalla nostra Radeon, è giunto il momento di renderle permanenti, modificano il BIOS. La procedura è molto simile a quella che abbiamo visto per la scheda GeForce. Il software da utilizzare, però, è differente, poiché NiBiTor non è compatibile con le schede Radeon.

Il primo passo, ancora una volta, consiste nel salvare il BIOS originale. Ci sono differenti programmi in grado di farlo. Uno dei migliori è GPU-Z, che offre anche molte altre informazioni sulla scheda grafica. Potete estrarre le impostazioni del BIOS cliccando sulla freccia verde alla destra della versione del BIOS.

Il file .bin creato può poi essere modificato usando CRABE (Computer base Radeon Bios Editor), l'editor per il BIOS Radeon. Questa utility è estremamente semplice da usare, come potrete notare voi stessi. Tutto quello che dovrete fare è impostare il cursore alle frequenze desiderate (e, in questo caso, anche il voltaggio), e salvare il file. Per evitare errori, il file modificato è salvato automaticamente con il suffisso "_mod".

Questo file deve poi essere scritto nell'EEPROM della scheda grafica. Copiate il nuovo BIOS su un supporto rimovibile e avviabile (un dischetto o una chiavetta USB), e riavviate il sistema. Oltre al nuovo BIOS, questo supporto deve contenere anche il BIOS originale e l'utility per il flash. In questo caso, useremo ATIFlash ( LINK ), un programma creato direttamente da ATI. Dopo il riavvio, inserite il seguente comando:

[ATIFlash -p -0 -newbios rv670_mod.bin ?f]

A questo punto basta premere [Avvio].

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.