Migliore scheda video per circa 640 euro
Radeon HD 6990 4GB | ||
![]() | Nome in codice: | Cayman x 2 |
Processo: | 40 nm | |
Shader: | 1536 x 2 | |
Unità Texture: | 96 x 2 | |
ROP: | 32 x 2 | |
Bus: | 256-bit x 2 | |
Frequenza Core MHz: | 830 | |
Frequenza Memoria MHz: | 1250 (5000 effettivi) | |
DirectX/Shader: | DX 11/SM 5.0 | |
Prezzo di partenza web: | 549 euro | |
Ottime prestazioni a 2560x1600 con molti videogiochi |
La Radeon HD 6990 è la scheda più veloce su piazza. Per superare la GTX 580 di Nvidia, AMD ha realizzato una singola soluzione dotata di due GPU sullo stesso PCB. La potenza è elevatissima, sprecata se non giocate a 2560x1600, ma la rumorosità e la temperatura operativa sono due parametri altrettanto elevati. Questo può essere un problema se non avete un case con una buona areazione.
Leggi la recensione: Radeon HD 6990 4GB dual-GPU, la più veloce al mondo.
GeForce GTX 590 | ||
![]() | Nome in codice: | GF110 |
Processo Produttivo: | 40 nm | |
Shader: | 512 x 2 | |
Unità Texture: | 64 x 2 | |
ROP: | 48 x 2 | |
Bus: | 384-bit x 2 | |
Frequenza Core/Shader MHz: | 607 / 1214 | |
Frequenza Memoria MHz: | 853 (3412 effettivi) | |
DirectX/Shader Model: | DX 11/SM 5 | |
Prezzo di partenza web: | circa 594 euro | |
Buone prestazioni a 2560x1600 con molti videogiochi |
L'alternativa alla HD 6990 è la GeForce GTX 590. Il prezzo è il medesimo e le prestazioni sono molto simili, anche se questa scheda raggiunge risultati leggermente inferiori con l'anti-aliasing. Il suo vantaggio scaturisce però da una rumorosità sotto carico inferiore e dal supporto alle tecnologie PhysX, 3D Vision e CUDA, ormai abbastanza diffuse nel mondo dei videogiochi e non solo.
Leggi la recensione: GeForce GTX 590: dual-GPU da 1024 Core contro la Radeon HD 6990