Migliore scheda video per circa 320 euro
Radeon HD 6850 CrossFire | ||
![]() | Nome in codice: | RV970 Barts |
Processo: | 40 nm | |
Shader: | 960 x 2 | |
Unità Texture: | 48 x 2 | |
ROP: | 32 x 2 | |
Bus: | 256-bit | |
Frequenza Core MHz: | 775 | |
Frequenza Memoria MHz: | 1000 (4000 effettivi) | |
DirectX/Shader: | DX 11/SM 5.0 | |
Prezzo di partenza web: | circa 123 euro x 2 | |
Prestazioni eccezionali a 1920x1200, buone prestazioni a 2560x1600 con molti videogiochi |
Due Radeon HD 6850 in CrossFire sono una configurazione molto allettante per chi desidera realizzare un sistema basato sulle GPU AMD. L'azienda ha migliorato la prestazioni con la tessellation, insidiando la GTX 460 di Nvidia. Due GeForce GTX 460 1GB in SLI sono più rapide di una GeForce GTX 480 e offrono PhysX, CUDA e 3D Vision.
Due GeForce GTX 460 1GB in SLI | ||
![]() | Nome in codice: | GF104 |
Processo Produttivo: | 40 nm | |
Shader: | 672 (2 x 336) | |
Unità Texture: | 112 (2 x 56) | |
ROP: | 64 (2 x 32) | |
Bus: | 256-bit | |
Frequenza Core/Shader MHz: | 675 / 1350 | |
Frequenza Memoria MHz: | 900 (3600 effettivi) | |
DirectX/Shader Model: | DX 11/SM 5 | |
Prezzo di partenza web: | circa 116 euro x 2 | |
Prestazioni eccezionali a 1920x1200, buone prestazioni a 2560x1600 con molti videogiochi |
Leggi la recensione: GTX 460 in SLI, più economiche e potenti di una GTX 480.
Rispetto ai mesi precedenti esce dalle nostre raccomandazioni la GTX 570. La scheda si trova a 350 euro, un prezzo decisamente più alto rispetto a quello delle configurazioni descritte. Rimane utile solo per chi non vuole realizzare configurazioni a doppia scheda, ma c'è un maggiore esborso da mettere in conto.